Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Foto

“Vieni dietro a me” chiude le iniziative della mostra “Emilia Vergani. Saggia e ardente”

L'incontro sul metodo educativo della fondatrice di In-Presa sarà mercoledì 27 aprile (ore 21, Nuovo Aquilone Cinema Teatro di via Parini 16 – Lecco)

Redazione
21/04/2022 - 0:15
Foto
CondividiTwittaChattaInvia

Chiusa la mostra allestita al Chiostro della Canonica, l’interesse suscitato anche a Lecco dalla figura di Emilia Vergani e dall’opera da lei fondata – la cooperativa In-Presa di Carate – avrà modo di essere ulteriormente arricchito grazie all’incontro che mercoledì 27 aprile (ore 21, Nuovo Aquilone Cinema Teatro di via Parini 16 – Lecco) cercherà di approfondire il metodo educativo messo in campo da In-Presa in questi anni, dialogando con analoghe esperienze attive nel Lecchese.

“Vieni dietro a me. Emergenza educativa giovanile, dispersione scolastica e In-Presa. Percorsi di formazione professionale del territorio lecchese”: questo è il titolo della serata coordinata da Stefano Gheno (CdO Opere sociali) e che vedrà confrontarsi Chiara Frigeni, preside del Centro formazione professionale In-Presa; Paolo Cesana, direttore della Fondazione Luigi Clerici; Gabriele Marinoni, direttore del Centro formazione professionale polivalente di Lecco.

Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale
PUBBLICITÀ

“Vieni dietro a me” è la sintesi dello stile educativo coltivato da Emilia Vergani e che vede nell’adulto la figura capace di far crescere i ragazzi, anche quelli che i “normali” processi educativi tendono ad emarginare, facendosi carico più della persona che dei semplici e pur importanti bisogni di istruzione e di formazione. Un metodo educativo sinteticamente illustrato anche dalla mostra che tra il 2 e il 10 aprile ha richiamato centinaia di visitatori innescando un finanche inatteso interesse per l’azione di In-Presa e la sua capacità di coinvolgere negli anni migliaia di giovani, avviati lungo percorsi di formazione professionale ma soprattutto chiamati a vivere da protagonisti e con responsabilità la propria crescita umana.

Di questo appunto si discuterà nel corso dell’incontro, straordinaria occasione di confronto con le maggiori esperienze operanti nel Lecchese: non un dibattito tecnico e per tecnici, ma un dialogo appassionato sul cammino di ragazzi ed adolescenti, di evidente interesse per educatori, famiglie, insegnanti, operatori di strutture pubbliche e private. La serata chiude così le iniziative legate alla mostra “Emilia Vergani. Saggia e ardente”, che ha voluto riproporre anche nella nostra città la figura e l’opera della fondatrice di In- Presa.

In-Presa nasce a Carate Brianza dall’iniziativa di Emilia Vergani che, a partire dal 1994, s’impegna a sperimentare innovative esperienze di affido diurno di ragazzi in situazione di disagio sociale, scolastico e lavorativo. Emilia era convinta che questi ragazzi meritassero quello che avevano i suoi figli: innanzitutto una casa, luogo di amore certo e senza misura. Da questa convinzione e attraverso il lavoro di decine di educatori e volontari, oggi i ragazzi seguiti dall’opera sono più di 450 e le attività di In-Presa comprendono: formazione professionale, formazione in alternanza scuola lavoro, accompagnamento al lavoro e aiuto allo studio per ragazzi della scuola secondaria primaria e secondaria.

LEGGI ANCHE:

La mostra di Emilia Vergani a Lecco

30 Marzo 2022
Copertina del catalogo della mostra 'Emilia Vergani. Saggia e ardente'

Scola: «Perché Emilia Vergani era saggia e ardente»

16 Febbraio 2022

Mercoledì 27 aprile ore 21
“Vieni dietro a me”
Emergenza educativa giovanile, dispersione scolastica e In-Presa
Percorsi di formazione professionale del territorio lecchese

Intervengono: Chiara Frigeni, preside del Centro formazione professionale In-Presa di Carate
Paolo Cesana – Fondazione Clerici Lecco
Gabriele Marinoni – Centro formazione professionale Polivalente Lecco
Coordina Stefano Gheno – Cdo Opere sociali

Nuovo Aquilone Cinema Teatro – via Parini 16 (ingresso su prenotazione)

Tags: emilia vergani
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

La mostra di Emilia Vergani a Lecco

30 Marzo 2022
Copertina del catalogo della mostra 'Emilia Vergani. Saggia e ardente'

Scola: «Perché Emilia Vergani era saggia e ardente»

16 Febbraio 2022
Emilia Vergani, illustrazione di Emanuela Giacca

Emila Vergani e In-Presa, “segno di una Presenza che c’è”

21 Agosto 2021

Emilia Vergani, saggia e ardente

9 Dicembre 2020
Emilia Vergani, illustrazione di Emanuela Giacca

Il mestiere di educare. Emilia Vergani (1949-2000)

12 Novembre 2020

«La realtà ti sostiene»

30 Ottobre 2020

Video

Il governo in Cina ha demolito la chiesa di Nangang a Wenzhou
Video

Cina, demolita di notte un’altra chiesa a Wenzhou

Leone Grotti
16 Gennaio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Charlie Hebdo

Io non sono Charlie Hebdo

Federico Cesari
17 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Il Pd lo sa che nel blog dei grillini Zelensky è trattato come una specie di Saddam?
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Le tesi per il Movimento Popolare
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Quel medievale di Dante Alighieri
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Grazie a papa Benedetto XVI che ci aiuta a non lasciarci confondere
    Augusto Pessina
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023
Il Sole nel giorno del solstizio d’inverno
Foto

Aspettando il solstizio. L’eterno ritorno

4 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist