Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994
Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241
Direttore responsabile
Emanuele Boffi
«Quanti siete?» «Tredici» «Siete qui da dieci giorni, siete molto forti». «Abbiamo fame». «Lo so. Torniamo a prendervi». Alla fine li hanno ritrovati, nel ventre della maledetta grotta thailandese di Tham Luang allagata dai monsoni. Dodici ragazzini con il loro allenatore di calcio sono intrappolati lì dentro dal 23 giugno scorso, quando abbandonate piccole scarpe e biciclette all’ingresso della spelonca per tentare una esplorazione nelle viscere della montagna sono stati sorpresi da un’alluvione.
E da allora hanno aspettato, bevendo fango fino a diventare scheletrici, rubandosi il respiro, nel buio, su una spiaggia asciutta. Ieri, finalmente, la torcia di uno speleologo immerso nell’acqua fino alla vita li ha abbagliati. Dicono che le operazioni di recupero potranno durare fino a quattro mesi, dicono che dovranno addestrare i ragazzini – tutti tra gli 11 e i 16 anni – alle immersioni fino alla fine della stagione delle piogge, dicono che non smetteranno mai di assisterli, con cibo, vitamine e medicine, fino a quando potranno rinascere dal ventre di quella montagna e rivedere i genitori che da giorni vivono accampati con le loro povere cose fuori dall’imponente, muta e terribile spelonca. Fino a ieri.
Foto Ansa
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70