Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994
Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241
Direttore responsabile
Emanuele Boffi
«Ho rapito le vostre ragazze» e «le venderò al mercato». Ha parlato così il leader di Boko Haram Abubakar Shekau in un filmato inviato all’Associated Press. È la prima volta che il leader di Boko Haram si prende la responsabilità del maxi sequestro con cui i suoi uomini hanno rapito più di 300 studentesse dalla città di Chibok il 15 aprile scorso. Da subito c’è stata molta confusione sul numero delle ragazze rapite e poi fuggite dalle mani degli islamisti, a causa di versioni discordanti fornite dal governo centrale, locale, dalla polizia e dalla scuola assaltata. Secondo la versione più accurata, sembra che le studentesse rapite siano più di 300 e che 53 siano riuscite a scappare. Nelle mani dei terroristi, dunque, rimarrebbero 276 giovani. Nei giorni scorsi è circolata la notizia che le ragazze potrebbero essere state vendute per 12 dollari e sposate a forza ai loro rapitori. Come mostra il video, le donne della Nigeria hanno inscenato una protesta per chiedere a governo ed esercito nigeriani di impegnarsi per riportare a casa le donne rapite (“BringBackOurGirls“).
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70