Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Spettacolo

Una folk band tra le mura di San Vittore

Si chiamano Shamrock e sabato 7 luglio porteranno i suoni della musica irlandese tra i detenuti del carcere milanese, per regalare a tutti loro un'ora e mezzo d'emozione.

Elisabetta Longo
05/07/2012 - 16:30
Spettacolo
CondividiTwittaChattaInvia

L’annuncio di un concerto in carcere riporta subito alla mente Johnny Cash, il re del blues che volle a tutti i costi fare un concerto al Folsom Prison, il penitenziario californiano, nel 1968. La casa discografica era contraria perché non “stava bene” suonare in quel contesto, ma le vendite straordinarie raggiunte dal disco live diedero ragione al cantautore di Nashville. Gli Shamrock Band (but really folk) non sanno se entreranno nella storia, ma di sicuro il prossimo sabato 7 luglio suoneranno al carcere di San Vittore come se fosse il loro palco più importante. Tutto è nato, come sempre accade, grazie a un’amicizia e alla proposta di un responsabile di Incontro e Presenza, la cooperativa che si occupa di assistere chi sta scontando una condanna in carcere, di regalare un momento ricreativo ai detenuti. Tra i sette elementi (Gabriele Zottarelli alla fisarmonica, Pierluca Mancuso al violino, Giorgio Natale voce e chitarra, Eleanor de Veras voce e tamburello irlandese, Andrea Natale al mandolino, Stefano Rizza al banjo, Sergio Fornasieri alle cornamuse) cresce l’attesa per un’esperienza che si preannuncia ben diversa dai concerti convenzionali a cui la band è abituata.

«Dobbiamo considerare che mentre in qualsiasi concerto il pubblico, magari già abituato alle performance, sa che di solito non si applaude durante l’esecuzione dei brani o non si interrompe, qui tutto potrebbe succedere. Sempre sotto l’occhio vigile dei poliziotti, certo, ma sarà un’ora e mezza differente dal solito. Anche scegliere la scaletta, un’operazione praticamente di routine, è stato diverso. Abbiamo sfruttato il nostro repertorio, ma ci sarà un momento particolare di riflessione, composto da tre brani che hanno come tema il carcere, luogo ricorrente nella tradizione musicale irlandese», spiega Stefano Rizza. I tre brani sono Back home in Derry, composto su un rotolo di carta igienica da Bobby Sands mentre era in prigione, poco prima di lasciarsi morire per lo sciopero della fame, The fields of Athenry, che racconta di un dialogo pieno di nostalgia tra un uomo incarcerato che verrà deportato in Australia e sua moglie, e The Auld Triangle, canto preferito da band come i Pogues o gli U2, che prende spunto dai rumori del fiume sotto il carcere che rievocano il rumore della libertà.

ShamRock Band (but really folk) - Molly Malone
«All’inizio pensavamo di spargere queste tre canzoni qua e là per la scaletta, senza dare troppa importanza al tema, senza calcare la mano. Invece abbiamo deciso di rischiare con questi brani drammatici perché raccontano della prigionia in maniera toccante ma non dolorosa. Vorremmo che la loro esecuzione servisse come momento di riflessione, anche per noi che suoniamo», racconta Giorgio Natale, uno dei fondatori della band, innamorato dell’Irlanda, dei suoi pub e del suo modo tutto speciale di stare insieme quando è andato a studiare l’inglese là. «La musica irlandese arriva dritto al cuore come fosse un linguaggio universale, che sono sicuro riuscirà a conquistare anche detenuti di San Vittore che sono di paesi lontanissimi dalle verdi brughiere irlandesi».

LEGGI ANCHE:

Covid, dietro le sbarre aumenta il numero dei contagiati

18 Novembre 2020
Il cardinale George Pell tradotto in manette al processo per accuse (false) di pedofilia contro di lui

Il cardinal Pell racconta i 13 mesi in carcere: «Ho visto una moralità sorprendente»

24 Luglio 2020

Mezza irlandese è la voce femminile del gruppo, Eleanor, in Italia dal 2005, che racconta le sue emozioni per l’incontro di sabato con uno smaccato accento straniero. «Chissà se riusciremo a farli ballare, a spingerli a scandire il ritmo con le mani come facciamo noi. Ci è stata raccomandata la massima prudenza, ma spero di riuscire a coinvolgere un pubblico così speciale. E poi spero di spugnare tutto». Prego? Eleanor ride. «Già questo non è italiano. Volevo dire, di fare da spugna, di assorbire il concerto di sabato e portarlo con me sui prossimi palchi».

Tags: carceraticarcere san vittoredetenutiJohnny Cashshamrock band
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Covid, dietro le sbarre aumenta il numero dei contagiati

18 Novembre 2020
Il cardinale George Pell tradotto in manette al processo per accuse (false) di pedofilia contro di lui

Il cardinal Pell racconta i 13 mesi in carcere: «Ho visto una moralità sorprendente»

24 Luglio 2020
Rivolta nel carcere di San Vittore a Milano durante l'emergenza coronavirus

L’unica cosa che andrebbe contestata alla Lombardia

6 Maggio 2020
Rivolta in carcere a Milano per l'emergenza coronavirus

Noi «deficienti» che parliamo del carcere ai tempi del coronavirus

25 Marzo 2020
La produzione dei panettoni in Pasticceria Giotto, carcere di Padova

A Natale tutti più buoni. Ma il più buono di tutti dev’essere il panettone

14 Settembre 2019
I panettoni della Pasticceria Giotto nel carcere di Padova

Cose buone dal carcere

10 Luglio 2019
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

L’aborto non può essere considerato un diritto naturale

Emanuele Boffi
29 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Il ridicolo scontro Conte-Grillo-Draghi
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Loro cantano “Imagine”. Noi cantiamo “Martino e l’imperatore”
    Emanuele Boffi
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist