Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Magazine

Te Deum laudamus per questo nuovo inizio (a 72 anni) accanto all’indomito popolo armeno

Grazie per l’amicizia con Antonia Arslan e il coraggio di rispondere agli amici armeni dell’Artsakh e dare una mano ad avviare una scuola professionale

Gianantonio Sanvito
27 Dicembre 2021
Magazine
Gianantonio Sanvito nel laboratorio di falegnameria nella scuola professionale Antonia Arslan
Ambrogina Sanvito nel laboratorio di sartoria nella scuola professionale Antonia Arslan
Parco della memoria dei caduti nella guerra tra armeni e azeri del 2020
CondividiTwittaChattaInvia
  • Gianantonio Sanvito nel laboratorio di falegnameria nella scuola professionale Antonia Arslan
  • Ambrogina Sanvito nel laboratorio di sartoria nella scuola professionale Antonia Arslan
  • Parco della memoria dei caduti nella guerra tra armeni e azeri del 2020

«Pleni sunt cæli et terra *
maiestátis glóriæ tuae.
Te gloriósus * Apostolórum chorus,
te prophetárum * laudábilis númerus,
te mártyrum candidátus * laudat exércitus».

Mi è stato chiesto di scrivere il mio Te Deum e non posso che partire dalla pienezza della Gloria di Dio su tutta la terra. La Tua Gloria, che ha investito la mia vita grazie all’incontro prima, con l’esperienza del gruppo parrocchiale di Carate, in un momento confuso della mia vita, poi col movimento di Comunione e Liberazione. Mi ha raggiunto per tramite di persone che hanno favorito la scoperta dei talenti che Dio ci consegna alla nostra nascita, che altrimenti si sarebbero dispersi, restando inespressi nel giorno dopo giorno di una esistenza tranquilla e borghese. O forse, invece espressi in modo dannoso.

Sì, perché i talenti che Dio mi ha consegnato avrebbero potuto anche essere usati male. Solo un incontro affascinante e una compagnia guidata al destino hanno reso possibile scoprirli ed esprimerli in una vita intensa e davvero generosa di occasioni. Occasioni che, grazie all’incontro fatto, ho imparato a guardare con interesse e desideroso di condividerle.

La curiosità di incontrare persone e con loro avviare un lavoro, il coraggio di affrontare non da solo le avversità della vita, il desiderio condiviso con gli amici per avviare una scuola per i nostri figli, con ostacoli che apparivano insuperabili.

Grazie per una famiglia numerosa con 4 figli e 17 nipoti.

Grazie per l’incontro e l’amicizia con Antonia Arslan e il coraggio, a 72 anni, di rispondere, con mia moglie, agli amici armeni dell’Artsakh (Nagorno-Karabakh nel Caucaso) e dare una mano ad avviare una scuola professionale. Così mi è dato di conoscere una realtà di persone indomite e coraggiose nel difendere la loro cultura, i loro monasteri e la loro aspra e fertile terra. Grazie per questi incontri che mi permettono di sperimentare la Tua grandezza.

«Salvum fac pópulum tuum, Dómine, *
et bénedic hereditáti tuæ.
Et rege eos, * et extólle illos usque in ætérnum».

RingraziandoTi vorrei chiederTi aiuto per il popolo armeno e protezione per questi tuoi figli, e accogli tutti i giovani che hanno perso la vita in questa guerra permanente con cui si vuole eliminare i cristiani da quei territori dell’Asia prossima all’Europa. Aiuta noi e i nostri amici in questo umile tentativo affinché dove non arriva la politica, col Tuo aiuto arrivino i nostri cuori. Benediciamo e lodiamo il Tuo nome per sempre.

Una versione di questo articolo è pubblicata nel numero di dicembre 2021 di Tempi. Il contenuto è riservato agli abbonati: grazie al tuo abbonamento puoi scegliere se sfogliare la versione digitale del mensile o accedere online ai singoli contenuti del numero.

Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale
PUBBLICITÀ
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Il governo in Cina ha demolito la chiesa di Nangang a Wenzhou
Video

Cina, demolita di notte un’altra chiesa a Wenzhou

Leone Grotti
16 Gennaio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Charlie Hebdo

Io non sono Charlie Hebdo

Federico Cesari
17 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Il Pd lo sa che nel blog dei grillini Zelensky è trattato come una specie di Saddam?
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Le tesi per il Movimento Popolare
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Quel medievale di Dante Alighieri
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Grazie a papa Benedetto XVI che ci aiuta a non lasciarci confondere
    Augusto Pessina
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023
Il Sole nel giorno del solstizio d’inverno
Foto

Aspettando il solstizio. L’eterno ritorno

4 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist