Dal governo Meloni c'è più attenzione a demografia e genitorialità, Roccella insiste su libertà, lavoro e mobilitazione collettiva per favorire le nuove nascite. Ma serve maggior coinvolgimento di regioni e Unione Europea per poter fare di più
Così il welfare aziendale orientato a favorire la natalità può aiutare a invertire la rotta del declino demografico. Il caso Danone e la necessità di un'alleanza tra Stato e aziende. Parla Sonia Malaspina, autrice di "Il congedo originale"
«Proposta incostituzionale che indebolisce la contrattazione collettiva. Il problema è lavorare poche ore, non guadagnare poco all'ora». Michele Tiraboschi (Adapt) contro gli alfieri dei 9 euro, «non serve una tariffa oraria ma condizioni per innalzare tutti i salari»
Così nella “pazza” azienda bolognese l’esperienza dei fondatori è diventata il modo con cui si concepisce il welfare d’impresa. E ogni nascita è una festa
La ministra al convegno organizzato da Tempi sulle politiche di welfare per uscire dall’inverno demografico. Il video e qualche spunto dagli interventi
Martedì 18 aprile al MoMec si parla di "Donne e lavoro: quali politiche di welfare per uscire dall’inverno demografico”. Con la ministra della Famiglia e molti altri ospiti
Heiner Oberrauch, presidente del gruppo Salewa-Oberalp, racconta le pratiche di welfare della sua azienda: «Riconosciamo alla famiglia il valore che le spetta»
L'azienda leader nel settore dell'occhialeria, grazie a un ottimo sistema di welfare, può contare su dipendenti soddisfatti e produttivi. Un esempio virtuoso da esportare