Iran. In piazza la generazione che ha conosciuto soltanto il regime
Le conseguenze delle proteste di migliaia, forse milioni, di iraniani che stanno minacciando da una settimana la stabilità del regime oppressivo e teocratico
Le conseguenze delle proteste di migliaia, forse milioni, di iraniani che stanno minacciando da una settimana la stabilità del regime oppressivo e teocratico
La vicenda di una cittadina di Khobar che ha scoperto la propria dignità di persona convertendosi al cristianesimo. Grazie a due colleghi che l'hanno pagata cara
Per ora la censura politicamente corretta si ferma al minuscolo ciondolo di una presentatrice tv. Ma se domani toccasse a inni, vessilli e costituzioni?
Trentotto istituti religiosi maschili e femminili si uniscono alle critiche dell’episcopato cattolico e dei rappresentanti ebrei e musulmani: «Grave invasione della libertà»
Cose del genere non se le sognavano neanche in Unione Sovietica. I diritti degli ebrei e dei musulmani non erano certamente esaltati nei paesi comunisti, ma nemmeno Stalin o Ceausescu hanno mai immaginato di fare quello che l'Assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa (Apce) vorrebbe che gli stati europei facessero: conculcare ...
Il nuovo disegno di legge permetterebbe ai datori di lavoro privati di impedire ai dipendenti di portare addosso simboli religiosi
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70