urss

Angelo Bonaguro
07 Gennaio 2020
Tra i numerosi documenti conservati presso l’associazione storica Memorial di Mosca vi sono le cartoline inviate dall’ingegner Michail Govorenkov alle figlie, mentre era detenuto nel lager di Bogoslovsk, sui monti Urali, nella seconda metà degli anni ‘40. A prima vista si tratta di una delle numerose raccolte di questo tipo, decisamente toccanti, che permettono di […]
Tempi.it Placeholder
Angelo Bonaguro
03 Novembre 2019
Si sono appena concluse in Russia le iniziative legate alla «restituzione dei nomi», durante le quali centinaia di semplici cittadini, in fila dalla mattina alla sera, leggono sulla pubblica piazza i nomi delle vittime delle repressioni staliniane «restituendole» così alla memoria. E nell’ambito del recupero del recente passato, a metà ottobre presso il Museo del […]
Tempi.it Placeholder
Angelo Bonaguro
10 Dicembre 2018
Si è spenta a 91 anni, a Mosca, Ljudmila Alekseeva, una delle protagoniste di primo piano del movimento per i diritti umani in Urss e nella Russia post-sovietica. Nata in Crimea nel 1927, da giovane si appassiona di storia. Laureatasi nel 1950 con una tesi sulla storia del Partito comunista, le si aprono le porte […]
Tempi.it Placeholder
Angelo Bonaguro
07 Settembre 2016
Un’altra femmina? Ma è la terza!… – Era un po’ sconsolato il papà della futura campionessa mondiale di ginnastica Věra Čáslavská quel 3 maggio 1942. All’epoca il signor Čáslavský gestiva una piccola rosticceria, dopo il ’48 i comunisti gli avevano confiscato il negozio, così dovette trovarsi un’altra occupazione per mantenere la famiglia – abitavano in […]
Tempi.it Placeholder