L’uomo che non schiacciò il bottone rosso (ed evitò la guerra nucleare)
Storia del tenente colonnello sovietico che nel 1983 capì che non era in corso un attacco Usa, ed evitò la guerra. «Ero l’uomo giusto al posto giusto al momento giusto»
Storia del tenente colonnello sovietico che nel 1983 capì che non era in corso un attacco Usa, ed evitò la guerra. «Ero l’uomo giusto al posto giusto al momento giusto»
Brzezinski insinuò che era stato lui a brigare perché l'Urss invadesse l'Afghanista. Noriega permise elezioni truffa, favorì gli Usa e si arricchì con la droga
Il primo ebbe in occidente una grande eco, il secondo si trovò nel cuore romano di quel gran movimento che negli anni Settanta avrebbe cambiato nel mondo l'idea stessa di teatro
Maestro di vita e di fede, fece conoscere a tutti cosa accadeva realmente in Urss. Ritratto personale e “storico” di padre Romano Scalfi, da poco scomparso
Il martirio di più di duecento preti e vescovi durante il periodo sovietico in Armenia chiede di essere ufficialmente riconosciuto
Un’altra femmina? Ma è la terza!… – Era un po’ sconsolato il papà della futura campionessa mondiale di ginnastica Věra Čáslavská quel 3 maggio 1942. All’epoca il signor Čáslavský gestiva una piccola rosticceria, dopo il '48 i comunisti gli avevano confiscato il negozio, così dovette trovarsi un’altra occupazione per ...
A 25 anni dal tracollo dell’Urss, in Russia la nostalgia dell’impero sovietico è ancora molto sentita, almeno secondo i dati del sondaggio condotto nel marzo scorso e pubblicato pochi giorni fa dal Centro Levada: il 56% degli intervistati, infatti, si dice «dispiaciuto» per il crollo dell’Unione. Può sembrare strano, ma ...
Un libro ripercorre le persecuzioni nei paesi del blocco sovietico che riuscirono a persguitare molti cristiani, ma non riuscirono a sradicare la religione dalla coscienza popolare
Quale inferno sulla terra prepara l’uomo che crede di non aver bisogno della passione del Venerdì e dell’umiliazione del Sabato per raggiungere il Paradiso
Monsignor Zbignevs Stankevis ha ricordato la sua particolare esperienza personale. «La Chiesa ha il dovere di difendere il diritto di tutti alla vita e non può tacere quando i più vulnerabili vengono lesi»
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70