Schlein e un partito radicale (che vorrebbe essere) di massa
Con l'elezione della nuova segretaria si completa l'itinerario ideologico che ha trasformato il Pci in un partito dei "diritti". I cattolici che ci stanno ancora a fare?
Con l'elezione della nuova segretaria si completa l'itinerario ideologico che ha trasformato il Pci in un partito dei "diritti". I cattolici che ci stanno ancora a fare?
A cento anni dalla nascita un ritratto della dissidente russa che si oppose al totalitarismo sovietico assieme al marito Andrej Sacharov
Sergio Romano, ambasciatore a Mosca ai tempi della perestrojka, racconta a Tempi chi era Gorbaciov, «un uomo generoso, ma incapace di calcolare gli effetti delle misure che stava prendendo. La fine dell'Urss, però, fu più colpa di Eltsin»
Al centro del Giardino della Memoria, appena inaugurato presso il Museo della Storia del GULag a Mosca, spicca un’autentica torretta di guardia trasportata fin qui dall'ex lager "Dneprovskij", dalla regione di Magadan, nell’Estremo Oriente russo, un sottocampo attivo dal 1941 al ’55 per l’estrazione dello stagno. Alla torretta è ...
«Vi ringraziamo per i doni e Vi auguriamo lunga vita. Quando saremo grandi, cercheremo di fare il bene, come Voi lo state facendo ora per il popolo russo». È uno dei numerosi messaggi di gratitudine inviati a papa Pio XI – in questo caso da alcuni bambini, – per ...
Xi Jinping ha fatto dell'ex colonia britannica quel che fu Praga ai tempi dell'Urss, di Havel e dei dissidenti di Charta 77. Quanto resteremo ancora a guardare?
È morto a Mosca per Covid Antonio Santi, primo direttore di Caritas Russia: partì per l'Urss dopo l'incontro con Giussani. La lettera di un amico
In nome della fratellanza islamica Erdogan appoggia le rivendicazioni azere sul Nagorno Karabakh cristiano. Ha inviato i suoi mercenari jihadisti. È molto più di un problema geopolitico
Galina Nelidova è un’arzilla novantenne, nata a Kiev da padre agronomo e madre insegnante. Dopo un breve periodo vissuto a Mosca, ha trascorso la sua infanzia in Ucraina, dove ha preso un grazioso accento del sud. Da piccola i genitori, pur non essendo benestanti, riuscirono a farle prendere lezioni di ...
Tra i numerosi documenti conservati presso l’associazione storica Memorial di Mosca vi sono le cartoline inviate dall’ingegner Michail Govorenkov alle figlie, mentre era detenuto nel lager di Bogoslovsk, sui monti Urali, nella seconda metà degli anni ‘40. A prima vista si tratta di una delle numerose raccolte di questo tipo, ...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70