Il Canada preferisce i poliamanti al papà
Un giudice riconosce che un bambino ha tre genitori: «Questa relazione rappresenta un ambiente sicuro e stimolante», pertanto è nel «migliore interesse del bambino» non denigrarla
Un giudice riconosce che un bambino ha tre genitori: «Questa relazione rappresenta un ambiente sicuro e stimolante», pertanto è nel «migliore interesse del bambino» non denigrarla
Josephine Quintavalle spiega: «A ottobre devono uscire le linee guida di una procedura dagli effetti pericolosi, ma adesso si rischiano ulteriori azzardi»
A rivelare questa «storia normale» è stata l'ultracinquantenne Mary Portas, la consulente di moda famosa in Gran Bretagna con il nome di “Queen of shops” e sposata con un'altra donna
Scienziato propone in America di sfruttare la tecnica dei bambini con tre genitori approvata in Inghilterra per curare l'infertilità dovuta alla vecchiaia della donna. Quando si dice piano inclinato
I ricercatori di Newcastle vanno avanti con la sperimentazione, e si spostano i confini della legge sulle donazioni. L'identità del terzo genitore non sarà riconosciuta
L'incredibile scoperta dell'Independent mente a Londra il Parlamento si prepara ad autorizzare la controversa tecnica di fecondazione assistita
L'agenzia del farmaco americana sta discutendo se adottare la nuova tecnica che potrebbe eliminare malattie. Ma la scienziata Darnovsky sul New York Times è scettica: «Effetti potrebbero essere devastanti»
Canada. Danielle è la prima madre, Anna è la seconda e Shawn è tutore legale del nascituro. Le due mamme: «Ci piaceva l'idea di una famiglia allargata»
Un donatore omosessuale rivendica il suo «desiderio di paternità». Così la piccola avrà un padre gay, una madre biologica lesbica e una seconda madre adottiva lesbica
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70