Lavorare tutti, lavorare adesso. Cosa c’è nel nuovo numero di Tempi
Non fondi perduti ma riaprire per ricostruire. C'è una logica da ribaltare per non buttare via il Recovery Fund. Guida cliccabile ai contenuti del mensile di marzo 2021
Non fondi perduti ma riaprire per ricostruire. C'è una logica da ribaltare per non buttare via il Recovery Fund. Guida cliccabile ai contenuti del mensile di marzo 2021
Articolo tratto dal numero di marzo 2021 di Tempi. Questo contenuto è riservato agli abbonati: grazie al tuo abbonamento puoi scegliere se sfogliare la versione digitale del mensile o accedere online ai singoli contenuti del numero. Apro il giornale e leggo il titolo: “Covid, abusi per 2 miliardi. Tangenti, appalti truccati e ...
Articolo tratto dal numero di febbraio 2021 di Tempi. Questo contenuto è riservato agli abbonati: grazie al tuo abbonamento puoi scegliere se sfogliare la versione digitale del mensile o accedere online ai singoli contenuti del numero. Caro direttore, ho letto il Te Deum diabolico di Berlicche sul Tempi di dicembre. Non so ...
Articolo tratto dal numero di gennaio 2021 di Tempi. Questo contenuto è riservato agli abbonati: grazie al tuo abbonamento puoi scegliere se sfogliare la versione digitale del mensile o accedere online ai singoli contenuti del numero. Il furgoncino con i vaccini è arrivato alla frontiera solo soletto, coi pinguini disegnati sui fianchi e ...
Ci trovi allo stand di Illumia nella Hall Sud. È un'occasione unica per conoscersi di persona, ma anche per abbonarsi a costo zero. Ecco come
Nel numero di Tempi di gennaio 2019 un'intervista al prof che si è hackerato dopo essersi impiantato un chip nella mano e altri racconti dalla transumanità futura
Tempi è l’invito a fare dell’appartenenza di ciascuno, in modo laico, popolare, una possibilità di proposta, di incontro e di approfondimento sulle questioni fondamentali
Come da tradizione, arriva il numero dedicato ai motivi per cui essere grati dell'anno che si chiude. Stavolta anche noi ne abbiamo uno. Per niente scontato
Nel mensile di novembre uno speciale dedicato a welfare, lavoro e povertà (e dono). I temi di cui parleremo anche all'evento con Guzzetti, Cesana e Lupi
Nuova grafica più leggibile e nuove funzionalità. Per leggere tutto occorre essere abbonati (cosa aspettate?). Contattateci in caso di problemi
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70