Iran. In piazza la generazione che ha conosciuto soltanto il regime
Le conseguenze delle proteste di migliaia, forse milioni, di iraniani che stanno minacciando da una settimana la stabilità del regime oppressivo e teocratico
Le conseguenze delle proteste di migliaia, forse milioni, di iraniani che stanno minacciando da una settimana la stabilità del regime oppressivo e teocratico
Il Parlamento iraniano ha poteri limitati, così come il suo presidente Rohani. Tutto è controllato dal Consiglio dei guardiani e da Khamenei
Una donna racconta l'ossessione della polizia religiosa nel regime islamico sotto tutti i governi, riformisti e conservatori
Euforia tra i cittadini. Anche la Guida suprema Ali Khamenei sembra soddisfatta dell'accordo. Solo gli ultraconservatori protestano: errore «imperdonabile»
I deputati hanno votato per proibire l'accesso agli inviati dell'Aiea ai siti militari e per impedire le interviste con gli scienziati, come previsto invece dagli accordi di aprile
Teheran ha promesso in passato di cancellare "l'entità sionista" dalla faccia della Terra. Chiediamo che l'Iran riconosca Israele e il suo diritto a esistere
Così la diplomazia internazionale starebbe accantonando almeno temporaneamente l'idea di rimuovere il regime: priorità a un governo di unità nazionale e alla sconfitta dello Stato islamico. Il retroscena della Stampa
Davanti al video della distruzione della moschea di Giona a Mosul, vengono in mente le parole di Gesù a «una generazione perversa e adultera»
Obama non farà nulla per difendere Baghdad. Anzi, lascerà all’Iran il compito di salvare il paese. Con tutti i rischi che gli Stati Uniti ben conoscono
Storia di "Ando", il calciatore di origini armene beniamino dei tifosi iraniani che oggi guida la rappresentativa della Repubblica islamica
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70