Tempi
AccediRegistratiIscriviti alla Newsletter    
  • Abbonati a Tempi
  • Contenuto riservato agli abbonati di Tempi
  • Entra nell’area riservata di tempi.it
  • Gestione abbonamento
  • Home
  • Informativa sul trattamento dei dati ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Ue 2016/679 (GDPR)
  • Iscrizione alla newsletter di Tempi
  • La redazione
  • Modifica password
  • Modifica profilo
  • Password dimenticata
  • Privacy policy
  • Profile
  • Pubblicità
  • Registrati a Tempi
  • Registrazione completata
  • Registrazione gratuita
  • Scrivi a Tempi
News Ticker
  • [ 28 febbraio 2021 ] «Noi cristiani non possiamo abbandonare l’Iraq» Esteri
  • [ 28 febbraio 2021 ] Covid: i nonni sono davvero “fragili”? Società
  • [ 27 febbraio 2021 ] «Cara Repubblica, non usare i nostri figli per le tue battaglie ideologiche» Interni
  • [ 27 febbraio 2021 ] Tempi in Iraq per raccontare la Chiesa «col carisma del martirio» Esteri
  • [ 26 febbraio 2021 ] Altre 300 ragazze rapite in Nigeria. Guerra di sequestri tra Boko Haram e Isis Esteri

teheran

Iran. I “riformisti” hanno vinto, ma difficilmente cambieranno il regime

Redazione 2 maggio 2016

Il Parlamento iraniano ha poteri limitati, così come il suo presidente Rohani. Tutto è controllato dal Consiglio dei guardiani e da Khamenei

Iran. L’epopea dell’hijab obbligatorio e della polizia della moralità

Leone Grotti 1 maggio 2016

Una donna racconta l’ossessione della polizia religiosa nel regime islamico sotto tutti i governi, riformisti e conservatori

Nucleare. L’Iran festeggia la «vittoria senza guerra». «Eroi non sono i politici, ma il popolo»

Redazione 16 luglio 2015

Euforia tra i cittadini. Anche la Guida suprema Ali Khamenei sembra soddisfatta dell’accordo. Solo gli ultraconservatori protestano: errore «imperdonabile»

Iran. Al grido di «morte all’America», il Parlamento ostacola i colloqui sul nucleare

Redazione 22 giugno 2015

I deputati hanno votato per proibire l’accesso agli inviati dell’Aiea ai siti militari e per impedire le interviste con gli scienziati, come previsto invece dagli accordi di aprile

Al patto nucleare del bel mondo con gli ayatollah iraniani manca una clausola

Renato Farina 25 aprile 2015

Teheran ha promesso in passato di cancellare “l’entità sionista” dalla faccia della Terra. Chiediamo che l’Iran riconosca Israele e il suo diritto a esistere

Toh, forse anche l’Onu si è accorta che è «impossibile battere l’Isis senza Assad»

Redazione 9 marzo 2015

Così la diplomazia internazionale starebbe accantonando almeno temporaneamente l’idea di rimuovere il regime: priorità a un governo di unità nazionale e alla sconfitta dello Stato islamico. Il retroscena della Stampa

La furia islamista sui cristiani e sulle moschee di Mosul sono un nuovo «segno di Giona profeta». E noi gli scribi e i farisei

Alfredo Mantovano 2 agosto 2014

Davanti al video della distruzione della moschea di Giona a Mosul, vengono in mente le parole di Gesù a «una generazione perversa e adultera»

Obama non interverrà in Iraq perché ha un “Piano B”: sperare negli ayatollah

Rodolfo Casadei 21 giugno 2014

Teymourian, il capitano cristiano della nazionale iraniana che si sentì discriminato per la sua fede una sola volta. In Germania

Federico Cenci 18 giugno 2014

Scrive che «l’Iran è un paese troppo islamico» su Facebook: rischia la condanna a morte a Teheran

Leone Grotti 3 aprile 2014

In prigione da cinque mesi, Roya Saberi Negad Nobakht si era recata in Iran a ottobre per visitare la sua famiglia. È stata arrestata dalla polizia appena scesa dall’aereo nella città di Shiraz

Posts navigation

1 2 3 »
Abbonati a Tempi

VIDEO

cina zhejiang shuixin chiesa croce
Cina. Il Partito comunista demolisce un'altra croce a Wenzhou
Altri video

LETTERE AL DIRETTORE

Facciamo un dispetto al diavolo: aiutiamo l’amico Abhay a pagare la retta della scuola Emanuele Boffi
Scrivi al direttore

I nostri blog

  • Lettere dalla fine del mondo
    Aldo Trento
    Lettere dalla fine del mondo
    Più opere, meno prediche: sono i “fatti” di Cristo a sbaragliare le ideologie
  • Il Deserto dei Tartari
    Rodolfo Casadei
    Il Deserto dei Tartari
    Quant’è dura spiegare san Tommaso ai censori di Facebook
  • Good Bye, Lenin!
    Angelo Bonaguro
    Good Bye, Lenin!
    Kebab staliniano «con doppia carne»
  • Cartolina dal Paradiso
    Pippo Corigliano
    Cartolina dal Paradiso
    Dolindo, il don “sciosciammocca”
  • Terra di nessuno
    Marina Corradi
    Terra di nessuno
    Da dove sei venuto?

Foto


  • Archeologia: un libro raccoglie i saggi di Antonio Giuliano

  • Il distretto questo sconosciuto

  • Costruire e far crescere scuole oggi

  • La coscienza religiosa dell’uomo moderno

  • Covid: i nonni sono davvero fragili?

  • La stella e la mezzaluna
Altre Foto

Tempi

Contrattempi Soc. Coop.
Piazza della Repubblica, 21
20124 Milano
P.I. 10139010960

  • Home
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • La redazione
  • Scrivi a Tempi
  • Esteri
  • Società
  • Interni
  • Politica
  • Chiesa
  • Spettacolo
  • Sport
  • Cultura
  • Economia

Copyright © Tempi.it

Questo sito utilizza i cookie al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più