Il Macbeth attualizzato della Scala: un gran peccato, anzi tre
Contro la brutta idea di trasporre nel presente opere classiche come quella di Verdi ispirata a Shakespeare: il teatro politico ammicca al pubblico proprio mentre lo tradisce
Contro la brutta idea di trasporre nel presente opere classiche come quella di Verdi ispirata a Shakespeare: il teatro politico ammicca al pubblico proprio mentre lo tradisce
L'autore della Divina Commedia non ha bisogno di stelle più grandi o rose più belle per esprimere la sua ispirazione. Gli bastano le cose e le anime di questo mondo per condurre tutti noi a vedere la profonda unità tra finito e infinito
Appunti, frasi e intuizioni di Chesterton sul grande Bardo, in cui riconosceva quel «cambiamento biochimico» che aveva tramutato anche la sua vita
La rassegna Tra Sacro e Monte, a Varese, dal 5 al 28 luglio, è diretta e ideata dal regista teatrale Andrea Chiodi
Matteo Renzi ha fatto bene a non giurare sul Vangelo
Intervista a Anthony Esolen, fra i maggiori traduttori inglesi della Divina Commedia. «Si ama davvero una cosa quando si riconosce la sua natura e il suo fine ultimo»
Festa della donna: c’è una Fiorella che canta: «Siamo così, dolcemente complicate…»; poi c’è una Fiorella, che avrebbe voluto cantare, ma ha dovuto fare altro perché la sua famiglia era povera. Attualmente, ad esempio, fa la spazzina volontaria a Novi Ligure. La storia di Fiorella Romagnollo è stata raccontata da ...
Reportage da Atene. Intervista allo scrittore greco Christos Ikonomou, autore di un libro "profetico": «La mia gente non ha più fiducia in niente ma non smette di cercare risposte»
Nel biennio shakespeariano si sprecano i tentativi di trasformare il Bardo inglese in una macchietta ecologista, femminista, antirazzista, eccetera. Eppure la sua opera da sola saprebbe già parlare chiaramente agli uomini di tutte le epoche
Il nostro maggior compositore resta ancora in larga parte sconosciuto. Omaggio a Giuseppe Verdi, “uomo di teatro” che lesse le profondità del cuore facendone un’esperienza estetica ed etica piena e generosa
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70