«Perché sono tempi… bui!». E tu, perché leggi Tempi? Mandaci il tuo video
Raccontateci il motivo per cui leggete il settimanale. Basta un breve video (si può fare anche col telefonino)
Raccontateci il motivo per cui leggete il settimanale. Basta un breve video (si può fare anche col telefonino)
Raccontateci il motivo per cui leggete il settimanale. Basta un breve video (si può fare anche col telefonino). Ecco quello di monsignor Cavina, vescovo di Carpi
Raccontateci il motivo per cui leggete il settimanale. Basta un breve video (si può fare anche col telefonino). Ecco il contributo di Antonio Simone
Raccontateci il motivo per cui leggete il settimanale. Basta un breve video (si può fare anche col telefonino). Ecco il contributo di Angelica Calò Livnè, ebrea che vive in un kibbutz in Israele
Raccontateci il motivo per cui leggete il settimanale. Basta un breve video (si può fare anche col telefonino). Ecco il primo contributo di don Luigi Negri, arcivescovo di Ferrara
In mezzo al conformismo e alle campagne moraliste che seminano solo paura del futuro, uno strumento a disposizione degli amici di Tempi per promuovere incontri e iniziative
Procedimento disciplinare per il direttore di Tempi Luigi Amicone perché ha fatto scrivere Farina.
Prima intervista di Romano Prodi a Tempi. Insieme a Roberto Formigoni. L'ex premier e il governatore d'accordo nell'evitare la frammentazione politica. Serve un dialogo a 360 gradi tra cristiani impegnati nella polis.
Ha uno sguardo profondo e pensoso, non da inquisitore: ascolta, guarda, torna sui suoi passi, si immerge nell’aria di quei quartieri di Parigi, fino a quando non riesce a cogliere le anime nascoste dietro ai volti, e a capire.
Ripubblichiamo un articolo apparso su Tempi il 10 aprile 1996. L'autore è Julián Carrón, oggi Presidente della Fraternità di Cl e allora docente di sacra scrittura presso il Centro studi teologici san Damaso di Madrid e, nella stessa capitale spagnola, direttore dell’Istituto di filologia classica ed orientale San Giustino.
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70