Tempi
AccediRegistratiIscriviti alla Newsletter    
  • Abbonati a Tempi
  • Contenuto riservato agli abbonati di Tempi
  • Entra nell’area riservata di tempi.it
  • Gestione abbonamento
  • Home
  • Informativa sul trattamento dei dati ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Ue 2016/679 (GDPR)
  • Iscrizione alla newsletter di Tempi
  • La redazione
  • Modifica password
  • Modifica profilo
  • Password dimenticata
  • Privacy policy
  • Profile
  • Pubblicità
  • Registrati a Tempi
  • Registrazione completata
  • Registrazione gratuita
  • Scrivi a Tempi
News Ticker
  • [ 18 gennaio 2021 ] Il golpe a Capitol Hill è fallito, quello contro Trump è perfettamente riuscito Società
  • [ 18 gennaio 2021 ] Genitore 1 e 2, Lamorgese «si porta avanti col lavoro» Politica
  • [ 18 gennaio 2021 ] Nicola, la sentinella di Cristo che fece l’impresa giussaniana al Sud Società
  • [ 18 gennaio 2021 ] Il cristianesimo non c’entra nulla col socialismo Esteri
  • [ 17 gennaio 2021 ] Anche il North Dakota vuole obbligare i preti a violare il segreto confessionale Chiesa

scuola statale

Anno 1979. Spettacolare manifesto per la fine dell’ingerenza dello Stato nella “libertà di scuola” degli italiani

Carlo Calori 4 giugno 2015

Solo gli “statolatri” non riescono a vedere che la scuola pubblica sarà veramente democratica solo quando sarà pienamente paritaria

Don Antonio Villa. Storia di un prete anarco-resurrezionalista e della sua libera scuola impastata con le cose e con la vita

Luigi Amicone 9 febbraio 2015

Viaggio a Tarcento, Udine, dove un sacerdote milanese quarant’anni fa ha “impiantato” (e ancora oggi conduce) una formidabile paritaria. Che non si fa soffocare dalle procedure e «non copia le statali, perché qui è la realtà che decide»

Buona scuola statale, quanto ci costi? Ottomila euro ad alunno. Più 150 di “contributo volontario”

Lettera firmata 27 gennaio 2015

Sos Educazione: senza libertà di scelta non c’è buona scuola. La maturità passa dalle paritarie

Laura Borselli 29 novembre 2014

Toccafondi a Repubblica: perché non vi va giù che in Italia esistano le scuole libere?

Gabriele Toccafondi 1 settembre 2014

«Non è libero un paese dove si deve pagare per iscrivere un figlio in una scuola paritaria»

Redazione 21 agosto 2014

Dario Antiseri e il «massacro» delle scuole paritarie. Una questione di numeri ed economica, ma anche di principio. «E Renzi da che parte sta?»

Ma è vero che in Piemonte le scuole paritarie impediscono l’apertura di asili pubblici? «Le cose non stanno proprio così, anzi»

Francesco Amicone 1 agosto 2014

Polemica per la mancata apertura di un asilo statale a Bibiana per il veto degli istituti paritari. Intervista a Giampiero Leo, autore della norma incriminata

La prof “cacciata perché lesbica” e lo sproloquio «apparentemente logico» di Repubblica sui fondi pubblici alle paritarie

Redazione 23 luglio 2014

In Italia le scuole paritarie e i loro iscritti sono discriminati? Sì, come testimonia questa sentenza della Cassazione

Redazione 9 giugno 2014

Anche la parità scolastica ce la chiede l’Europa (perfino le laicissime Spagna e Francia finanziano le scuole cattoliche)

Anna Monia Alfieri 8 giugno 2014

Posts navigation

« 1 2 3 4 »
Abbonati a Tempi

VIDEO

leah sharibu nigeria
Leah Sharibu ha passato il suo terzo Natale nelle mani di Boko Haram
Altri video

LETTERE AL DIRETTORE

Il governo del “doppio GF” che ci tratta come telespettatori di uno stupido reality show Emanuele Boffi
Scrivi al direttore

I nostri blog

  • Good Bye, Lenin!
    Angelo Bonaguro
    Good Bye, Lenin!
    L’albero di Natale comunista
  • Cartolina dal Paradiso
    Pippo Corigliano
    Cartolina dal Paradiso
    Dolindo, il don “sciosciammocca”
  • Il Deserto dei Tartari
    Rodolfo Casadei
    Il Deserto dei Tartari
    Meditazione di Natale al tempo del Covid
  • Terra di nessuno
    Marina Corradi
    Terra di nessuno
    Da dove sei venuto?
  • Lettere dalla fine del mondo
    Aldo Trento
    Lettere dalla fine del mondo
    Il virus ci ha mostrato che la vera libertà dell’io si esprime in comunità

Foto


  • Incontro online di presentazione di “Killing orders”

  • Quando c’è la salute (non) c’è tutto
  • Rosario Livatino
    Rosario Livatino, il giudice santo

  • Covid-19: si può vivere così? Incontro con Camisasca, Harari, Lupi

  • A Largo Fellini l’albero di Natale Sorgente Group illumina la speranza dei romani

  • «Dio è misogino». Le femministe contro le cattedrali messicane
Altre Foto

Tempi

Contrattempi Soc. Coop.
Piazza della Repubblica, 21
20124 Milano
P.I. 10139010960

  • Home
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • La redazione
  • Scrivi a Tempi
  • Esteri
  • Società
  • Interni
  • Politica
  • Chiesa
  • Spettacolo
  • Sport
  • Cultura
  • Economia

Copyright © Tempi.it

Questo sito utilizza i cookie al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più