I sindaci No Tav aprono un dialogo col governo. M5S e antagonisti protestano
Gli esponenti del movimento e i grillini giudicano controproducente (e forse interessata) l'apertura dei primi cittadini al ministro Delrio
Gli esponenti del movimento e i grillini giudicano controproducente (e forse interessata) l'apertura dei primi cittadini al ministro Delrio
Gli estensori dello scritto non menzionano gli scontri e gli assalti al cantiere e riassumono con autoindulgenza le dinamiche di lotta
Colloquio con il primo cittadino uscente della città, che difende la Valle della Torino-Lione dai teppisti “no tutto”. «A costo della nostra incolumità»
Saltano i consueti steccati per concentrarsi tutti sulla questione della linea ferroviaria. Chiamparino: «A Susa non avrei dubbi: voterei la candidata civica del centrodestra»
Ratificato alla Camera il trattato Italia-Francia. Avvio dei lavori della "talpa". Prime iniziative per far nascere un comitato a sostegno dell'opera
Mentre ancora si discute delle parole di Erri De Luca, don Ciotti rinnega la violenza dei più facinorosi. Ma, intanto, si prepara una manifestazione, anzi una «sollevazione generale»
Corruzione No Tav. O di come un ventennale passatempo per professionisti della rivolta si è trasformato in una specie di «mafia senza pizzo». O peggio.
Gli antagonisti antitreno raggiunti da un avviso di garanzia per «attentato con finalità terroristiche o eversione». Solidarietà da sinistra e M5S
Stefano Esposito, autore di Tav Sì e bersagliato dai trenocrociati, se la prende con i democratici che «accarezzano la protesta ma a casa loro vogliono l'alta velocità»
Dopo la manifestazione e il convegno di sabato, si scontrano le due anime del partito: quella pro Tav piemontese e quella anti-Tav che sperava in un baratto con l'M5S
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70