Così san Escrivá ci ha insegnato che niente nella vita è estraneo a Lui
L’aspetto dell’insegnamento di san Josemaría che colpisce è l’idea di fondo dell’unità di vita. Recensione di "Amici di Dio", le omelie del fondatore dell'Opus Dei
L’aspetto dell’insegnamento di san Josemaría che colpisce è l’idea di fondo dell’unità di vita. Recensione di "Amici di Dio", le omelie del fondatore dell'Opus Dei
Articolo tratto dal numero di settembre 2020 di Tempi. Questo contenuto è riservato agli abbonati: grazie al tuo abbonamento puoi scegliere se sfogliare la versione digitale del mensile o accedere online ai singoli contenuti del numero. Mi sono sempre chiesto come mai nella storia della Chiesa appaiono nuove realtà (ordini, congregazioni, movimenti ...
Articolo tratto dal numero di luglio 2020 di Tempi. Questo contenuto è riservato agli abbonati: grazie al tuo abbonamento puoi scegliere se sfogliare la versione digitale del mensile o accedere online ai singoli contenuti del numero. Il 26 giugno è stata la festa di san Josemaría, il fondatore dell’Opus Dei. Tante considerazioni si affollano nella ...
Articolo tratto dal numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) – Un funerale si è trasformato in festa. Ricordo con nitidezza il 26 giugno del 1975 quando la notizia arrivò, alle 14: il padre è morto. Ero a tavola con Cesare Cavalleri e, dopo un tempo di preghiera in ...
Articolo tratto dal numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) Pregate il Signore della messe perché mandi operai nella sua messe (Lc 10,2). Sempre c’è bisogno di apostoli, di persone che con la loro vita testimonino la verità e il calore della fede. Come dice Gesù occorre pregare, e ...
Pubblichiamo la rubrica di Pippo Corigliano contenuta nel numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) La formazione religiosa mi fu data da mia zia in Calabria nell’estate che precedette la prima comunione, a sette anni. Poi la scuola ha aggiunto la nozione di peccato mortale, che si verifica se c’è «materia ...
Pubblichiamo la rubrica di Pippo Corigliano contenuta nel numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) È sorprendente come la vicinanza a Gesù generi allegria. Non c’è da meravigliarsi perché Gesù dice di se stesso: «Io sono la via, la verità e la vita». È immediato comprendere che “la via” indica il percorso ...
Pubblichiamo la rubrica di Pippo Corigliano contenuta nel numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) Una volta Vittorio Messori intervistò una collaboratrice familiare che aveva dedicato la vita a Dio e agli altri decidendo di non sposarsi. Lavorava molto e cucinava bene. Le chiese: «Ma perché fai tutto questo?», e lei ...
Pubblichiamo la rubrica di Pippo Corigliano contenuta nel numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) Le civiltà tramontano perché invecchiano e muoiono: così l’Occidente manifesta i segni del disfacimento. Basta pensare come i princìpi della cultura dominante mostrano la loro fragilità. “Time is money” si dice (non a caso, in inglese) ...
Pubblichiamo la rubrica di Pippo Corigliano contenuta nel numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) La professionalità è di moda. Se dico a una persona “lei ha professionalità” la rendo felice. Ma quali sono le motivazioni per lavorare con impegno? Spesso lo stimolo è il guadagno, l’autosoddisfazione, la considerazione sociale, mantenere ...
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70