La ricchezza della fede non si giudica dal metallo con cui è forgiata la croce del Papa
Come insegnano le scritture e i padri della Chiesa c'è diversità tra povertà e pauperismo. Solo una lettura materialista può confondere i piani
Come insegnano le scritture e i padri della Chiesa c'è diversità tra povertà e pauperismo. Solo una lettura materialista può confondere i piani
Non hanno capito bene: a loro sfugge che la vera forza di papa Francesco, come di Madre Teresa di Calcutta, sta nella preghiera.
Il Correttore di bozze è felice che la stampa italiana abbia apprezzato la sobrietà del nuovo romano pontefice, trovando particolarmente azzeccato il titolo che da due giorni campeggia nell’homepage del Fatto quotidiano: «Papa Francesco contro sfarzi e privilegi». Tuttavia sono anni che il Correttore di bozze lascia la mozzetta nell’armadio e ...
Eccoli qui i "quelli che la sanno lunga", subito pronti a trasformare il poverello d'Assisi in un pauperista. Ma se lo conoscessero veramente, cambierebbero idea
Intervista a Pierbattista Pizzaballa, custode di Terra Santa dell'ordine dei francescani: «San Francesco non è solo lupi e uccellini: è un uomo che si è identificato con la vita di Gesù in modo radicale, senza compromessi».
I Mumford & Sons hanno vinto il Grammy per il migliore album dell'anno. Ero pronta a scrivere qualcosa su questo perché, anche se solo vagamente, sapevo che il cantante di questo gruppo è un lettore di Chesterton. Così ho riascoltato la loro canzone The Cave e mi sono messa a ...
Tutti i santi sono eroi. In un modo speciale, però. Eroi d'amore, cioè disposti a dare tutto per ciò che hanno amato. A dare tutta l'intelligenza, come San Tommano d'Aquino, il coraggio, come Giovanna D'Arco, le ricchezze, come San Francesco, la vita, come tutti i martiri. A differenza degli eroi ...
Salvatore Cordileone è stato ordinato arcivescovo il 4 ottobre. Nell'omelia, ha auspicato un «rinnovamento della Chiesa a partire dalla santità di ciascuno».
«Domenica a Messa il prete ha parlato di san Francesco...». Un esempio di "carcerite", la lettura della vita secondo i reati di cui sei accusato. Trentunesima lettera da San Vittore
La nuova raccolta di Patrizia Valduga, Il "Libro delle laudi", è un'introspettiva sulla morte del marito, Giovanni Raboni, raccontate da versetti "salmistici" e brevi componimenti.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70