In Iran non si può dire la parola «vino»
Il ministero della Cultura ha annunciato che dai libri verranno cancellate alcune parole per «contrastare l'invasione culturale occidentale»
Il ministero della Cultura ha annunciato che dai libri verranno cancellate alcune parole per «contrastare l'invasione culturale occidentale»
Un'inchiesta di Reuters durata sei mesi porta alla scoperta di Setad, impero finanziario da 95 miliardi di dollari formatosi grazie all'esproprio dei beni della popolazione durante la rivoluzione islamica e che ora fa capo alla Guida Suprema del paese
A cinque mesi dalle elezioni presidenziali in Iran, Khamenei dichiara: «Attenti a non aiutare il nemico».
Il leader salafita Saeed Abdel-Azim ricalca la richiesta del leader di Al Qaeda Al Zawahiri e afferma: «Organizzeremo una rivoluzione islamica di massa in Egitto».
Dalla Rivoluzione islamica del 1979, vendere cravatte in Iran è vietato. La legge è stata sempre ignorata ma questa settimana la polizia religiosa ha ripreso i controlli a tappeto.
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70