Renzi e la sua partita a scacchi per salvare la regina Maria Elena
La Boschi mantiene la madre di tutte le posizioni sulla scacchiera politica: le riforme istituzionali. E il premier ha già perso pezzi di grande valore per difenderla
La Boschi mantiene la madre di tutte le posizioni sulla scacchiera politica: le riforme istituzionali. E il premier ha già perso pezzi di grande valore per difenderla
Qual è il problema della riforma elettorale e di quella istituzionale che oggi si stanno approvando? Troppo potere a un uomo solo. Meglio evitare lo scenario "soumission"
Bisogna smetterla di vedere gli enti locali come mere propaggini del sistema centrale. Lo sa Renzi che il 60 per cento del Pil mondiale viene prodotto in aree metropolitane come Milano, Roma e Napoli? È ora che il governo italiano ne prenda atto
Sta passando surrettiziamente l’idea che una società “disintermediata”, cioè senza corpi intermedi, senza autonomie, sarebbe più semplice e più giusta. Ecco perché non è vero
Dopo la decapitazione di Berlusconi nessuno parla di più di presidenzialismo, giustizia, sussidiarietà… Va ripreso il lavoro interroto: servono idee e persone
Negli anni Ottanta le imprese del Nord riuscivano a rilanciare lo sviluppo del paese anche prescindendo dallo Stato. Oggi non è più così
Fallito il tentativo di Giorgio Napolitano di tamponare la crisi italiana (prima con Monti poi con Letta), ecco come si può arginare il caos imperante
Dopo la scorrettezza dello scrutinio palese sulla decadenza del Cavaliere due azioni si rendono indispensabili perché Letta e il Pd chiariscano le vere priorità di queste larghe intese
Presidenzialismo. Bicameralismo. Giustizia. Saranno il "Comitato dei 42" e l'Assemblea dei 35 saggi a proporre alle Camere le modifiche alla Carta. Approvazione entro il 2015
Legge elettorale, aggiornamento della Costituzione, presidenzialismo. Intervista al ministro per le Riforme, che rivendica la ricerca del compromesso contro gli estremismi e l'antipolitica
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70