Il Jobs Act è legge, ma cosa cambia per i nuovi assunti? Poco o nulla, almeno per ora. Cinque punti per capire Matteo Rigamonti 5 dicembre 2014
Articolo 18, Del Turco: «Renzi per la sinistra è “eversivo” come Craxi: lui sulla scala mobile la spuntò, poi arrivarono le toghe» Chiara Rizzo 30 settembre 2014
Caro Renzi, se davvero vuoi riportare lavoro in Italia, ecco cosa chiedono le aziende Matteo Rigamonti 29 settembre 2014
Napolitano-Renzi, dalla diffidenza alla speranza. «Se il premier avvia bene le riforme, il presidente potrebbe dimettersi in primavera» Francesco Amicone 24 settembre 2014
«Il Jobs Act di Renzi irrigidirà ancora di più il mercato del lavoro. L’articolo 18? È già acqua passata» Matteo Rigamonti 24 settembre 2014
Il principe Renzi è rimasto senza nemici. Ma se fosse proprio questo il suo (e nostro) problema? Francesco Amicone 21 settembre 2014
Renzi, Renzi, Renzi. C’è solo Renzi in tutte le salse. E non sarebbe nemmeno un problema, se almeno combinasse qualcosa Emanuele Boffi 20 settembre 2014 Il Rottamatore? Voleva il potere e se l’è preso. Resta da vedere se saprà usarlo per qualcosa di più impegnativo di un selfie. Preoccupa di più che tutto taccia intorno a lui, compresi i famosi corpi intermedi
Ddl lavoro, Rete Imprese Italia: «Contratto unico a tutele crescenti? Ennesima gabbia. Ecco perché siamo contrari» Chiara Rizzo 29 maggio 2014
Governo Renzi «subito all’opera» su riforma del lavoro, burocrazia, ius soli e unioni civili Redazione 22 febbraio 2014
Primarie Pd. Perché se la Cgil avvisa gli iscritti di votare Cuperlo, stravince Renzi? «Perché ormai è irrilevante» Francesco Amicone 11 dicembre 2013