Premierato: se si rafforza il leader deve avere più voce anche la società
Avvicinare la Costituzione formale a quella “materiale” è cosa giusta. Ma va trovato un modo per valorizzare corpi intermedi e i luoghi istituzionali di rappresentanza
Avvicinare la Costituzione formale a quella “materiale” è cosa giusta. Ma va trovato un modo per valorizzare corpi intermedi e i luoghi istituzionali di rappresentanza
Domenica la popolazione ha bocciato in un referendum simbolico l'istituzione di una nuova Assemblea costituente. Università Cattolica Andrés Bello: Maduro vuole «soffocare democrazia e libertà»
Altro che semplificazione. «La riforma Renzi-Boschi moltiplica le procedure di approvazione delle leggi. E produrrà un aumento dei contenziosi davanti alla Consulta». Parla il costituzionalista Filippo Vari
Perché ci piace Stefano Parisi? Ragiona da moderato anche sul referendum costituzionale, dicendo no alla Renzi-Boschi, aggiungendo anche un sì a mettere mano alla nostra Carta
Intervista a Guido Castelli, sindaco di Ascoli Piceno e responsabile Anci per la finanza locale, autore del libro "No, caro Matteo": «Diventeremo puri esattori per conto dello Stato»
Intervista al senatore Gaetano Quagliariello, che oggi presenta il libro: "Perché è saggio dire No". Critiche a Ncd: «Fallita l'ipotesi di una forza liberale cristiana e moderata alleata a Renzi e al Pd»
Dal referendum costituzionale alle riforme utili al paese per proseguire nella (mini) ripresa. Il patron della Brembo promuove il governo. E pure il candidato del centrodestra a Milano
Bisogna smetterla di vedere gli enti locali come mere propaggini del sistema centrale. Lo sa Renzi che il 60 per cento del Pil mondiale viene prodotto in aree metropolitane come Milano, Roma e Napoli? È ora che il governo italiano ne prenda atto
Il quirinalista del Corriere della Sera, Marzio Breda, spiega a tempi.it perché il capo dello Stato ha deciso di appoggiare il governo su Jobs Act e articolo 18
Per ora, soltanto sul lavoro e sulla pubblica amministrazione, il Governo è riuscito a ottenere un parziale successo. Ma ancora molto è da fare
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70