Siria, 14 cristiani rapiti dai ribelli alleati della Turchia ad Afrin
Non è la prima volta che i curdi vengono rapiti. Un cristiano convertito è stato condannato a morte per apostasia: «La Turchia lo liberi»
Non è la prima volta che i curdi vengono rapiti. Un cristiano convertito è stato condannato a morte per apostasia: «La Turchia lo liberi»
Il conflitto ha causato oltre 400.000 morti (ma potrebbero essere molti di più) e il più gran numero di profughi dalla Seconda guerra mondiale. Più della metà della popolazione è sfollata. «Fallimento collettivo»
A Idlib sono concentrati i jihadisti che controllano militarmente la regione. Mappa delle divisioni e affiliazioni sul campo
L'arresto di un ricercatore all'Università di Marsiglia, accusato di crimini di guerra in Siria, chiama in causa un certo mondo accademico incline a giustificare (non solo teoricamente) l'islam politico
Lettera senza mezzi termini delle monache di Valserena. «Nessuno può augurarsi la guerra. Ma dire al governo siriano, di non difendere la sua nazione è contro ogni giustizia»
Lo ha rivelato il Washington Post. Il programma che si è rivelato disastroso era condotto dalla Cia, che finanziava e armava le milizie
Nel novembre del 2014 il Pentagono annunciò che gli Stati Uniti avrebbero investito 500 milioni di dollari per addestrare in un anno una forza di «5.000 ribelli moderati» che avrebbe combattuto sul campo lo Stato islamico. I soldi furono investiti, l'anno è trascorso e per questo ieri la Commissione che vigilia sull'esercito americano ...
Il presidente Usa pensava di usare la guerra contro lo Stato islamico per indebolire l’Iran e rafforzare l’egemonia americana in Medio Oriente. Ma non ha funzionato
La città è divisa in due e i ribelli concedono agli abitanti sotto il controllo del governo solo «un'ora di elettricità ogni 48 e l'acqua un giorno su sette». Intervista al medico siriano dei Maristi blu Nabil Antaki
Nella casella di posta elettronica del mio direttore c’è una e-mail che gli ho scritto ai primi di ottobre del 2012, quando stavo per partire per un reportage nella Nigeria settentrionale. Contiene una serie di istruzioni a cui attenersi nel caso si verificassero “eventi estremi”. C’è scritto che in caso ...
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70