Credenti di tutti i paesi, uniamoci
Ma quale resa al laicismo. Il viaggio in Egitto prova che Francesco punta a un’alleanza dei popoli religiosi proprio per salvare la fede dall’emarginazione
Ma quale resa al laicismo. Il viaggio in Egitto prova che Francesco punta a un’alleanza dei popoli religiosi proprio per salvare la fede dall’emarginazione
Articolo tratto dal numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) Secondo una ricerca di Datafolha, la pagina web del quotidiano Folha di San Paolo, a ottobre 2014 coloro che si dichiaravano cattolici in Brasile erano il 69 per cento della popolazione, a dicembre erano scesi al 50. Siccome ...
Inviati nelle scuole mille "ambasciatori della laicità", il 9 dicembre un'apposita "Giornata" celebrativa. Il cardinale di Parigi: «Ma non è una religione»
Il prefetto della Congregazione per la dottrina della fede ha parlato a margine del Colloquio interreligioso internazionale “Humanum”
Partendo da uno studio sul pluralismo religioso del Pew Research Center, il quotidiano torinese pubblica un articolo che mischa sciatteria, analisi grossolane e castronerie varie
Faccia a faccia con il maggior filosofo italiano vivente. Che ci svela «la Follia del nostro tempo», l'autentico nemico della tradizione
Padre Gheddo spiega perché in Bergoglio non c'è rottura con la tradizione, con i predecessori e con la Chiesa. Ma la volontà di aiutarci tutti a essere più autentici seguaci e imitatori di Gesù Cristo
«La libertà di esprimere la nostra fede in privato e in pubblico è un diritto riconosciuto dalla nostra Carta dei diritti e delle libertà».
Cattolici, ortodossi, protestanti, ebrei e musulmani uniti contro la proposta di legge che lascia i bambini e i dementi «all'arbitrio di chi prende la decisione»
Cose del genere non se le sognavano neanche in Unione Sovietica. I diritti degli ebrei e dei musulmani non erano certamente esaltati nei paesi comunisti, ma nemmeno Stalin o Ceausescu hanno mai immaginato di fare quello che l'Assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa (Apce) vorrebbe che gli stati europei facessero: conculcare ...
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70