Dall’Italicum siamo passati al Gollum
Da oggi, i politici italiani devono farsi una «doppia rappresentazione» della loro partecipazione all’agone elettorale: una in chiave depressiva l’altra sul Registro dell’eccitazione maniacale
Da oggi, i politici italiani devono farsi una «doppia rappresentazione» della loro partecipazione all’agone elettorale: una in chiave depressiva l’altra sul Registro dell’eccitazione maniacale
Il segretario del Pd: «Se si approva l'Italicum si apre stagione costituente duratura. Ma se franchi tiratori bocciassero tutto, si va alle urne con le preferenze in mega-circoscrizioni e vediamo»
Un giudice della Corte Costituzionale spiega a Repubblica che senza le preferenze e una soglia del premio di maggioranza più alta, la Corte si opporrà all'Italicum
Nonostante i problemi dell'attuale legge elettorale, i partiti dell'attuale maggioranza non hanno ancora trovato una convergenza sul premio che spetterà a chi vince le elezioni.
Approvato dalla commissione Affari costituzionali un emendamento proposto dal partito di Rutelli che eleva la soglia per il premio di maggioranza.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70