Tempi
AccediRegistratiIscriviti alla Newsletter    
  • Abbonati a Tempi
  • Contenuto riservato agli abbonati di Tempi
  • Entra nell’area riservata di tempi.it
  • Gestione abbonamento
  • Home
  • Informativa sul trattamento dei dati ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Ue 2016/679 (GDPR)
  • Iscrizione alla newsletter di Tempi
  • La redazione
  • Modifica password
  • Modifica profilo
  • Password dimenticata
  • Privacy policy
  • Profile
  • Pubblicità
  • Registrati a Tempi
  • Registrazione completata
  • Registrazione gratuita
  • Scrivi a Tempi
News Ticker
  • [ 17 gennaio 2021 ] Anche il North Dakota vuole obbligare i preti a violare il segreto confessionale Chiesa
  • [ 17 gennaio 2021 ] La pietra scartata dai costruttori. (Ri)costruire da Uno Chiesa
  • [ 17 gennaio 2021 ] Che bello vedere Travaglio schiumare di “nobile” rabbia Politica
  • [ 17 gennaio 2021 ] L’Ue “collaborazionista” con la Cina Esteri
  • [ 16 gennaio 2021 ] Conte nun se schioda Politica

pillola del giorno dopo

Assolta la farmacista che si rifiutò di vendere la “pillola del giorno dopo”, ma c’è poco da festeggiare

Rodolfo Casadei 6 luglio 2018

Elisa Mecozzi, dipendente di una farmacia di Monfalcone, è tornata a lavorare ma la sentenza della corte d’Appello non ha riconosciuto il diritto all’obiezione di coscienza, lasciando il problema invariato

Assolta la farmacista che si rifiutò di vendere la "pillola del giorno dopo", ma c'è poco da festeggiare

Rodolfo Casadei 6 luglio 2018

Elisa Mecozzi, dipendente di una farmacia di Monfalcone, è tornata a lavorare ma la sentenza della corte d’Appello non ha riconosciuto il diritto all’obiezione di coscienza, lasciando il problema invariato

Più contraccettivi uguale meno aborti? No, è il contrario

Redazione 4 agosto 2017

Un’indagine del più grande provider di aborti inglese, Bpas, dimostra che il 51,2 per cento delle donne che ha abortito nel Regno Unito nel 2016 ha utilizzato una o più forme di contraccezione

Pillola del giorno dopo, assolta per la prima volta una farmacista obiettrice

Simone Pillon 20 dicembre 2016

Dopo tre anni di processo penale, la professionista ha visto riconosciute le sue ragioni, in armonia con quanto previsto dal codice deontologico dei farmacisti

Usa, la battaglia dei farmacisti contro la legge che li costringe a vendere pillole abortive

Benedetta Frigerio 7 aprile 2016

Il caso di tre attività dello stato di Washington arriva davanti alla Corte suprema. Con il supporto di 43 parlamentari e diverse associazioni di categoria

“Pillola del giorno dopo” senza ricetta. Che ne dicono i farmacisti?

Benedetta Frigerio 15 marzo 2016

Elisa Fiocchi di Pro-Farma: «Gli studi e le gravidanze reali provano che la pillola è abortiva. Gli abusi potrebbero colpire la fertilità»

Spagna. Assolto il farmacista che non vende la pillola del giorno dopo: «Ha diritto all’obiezione di coscienza»

Redazione 9 luglio 2015

Un farmacista di Siviglia era stato condannato nel 2008, perché la legge spagnola non prevede l’obiezione di coscienza. Il difensore: «Sentenza storica per tutta l’Europa»

“Pillola dei 5 giorni” senza ricetta? Aifa: «Nessuno dice che la decisione Ue è stata molto combattuta»

Benedetta Frigerio 21 gennaio 2015

“Pillola dei 5 giorni” senza ricetta. «È abortiva. L’Europa è spinta da interessi commerciali»

Benedetta Frigerio 14 gennaio 2015

Rapporto Mpv: «I veri numeri della 194. Gli aborti non diminuiscono»

Benedetta Frigerio 10 dicembre 2014

Il Mpv corregge il ministero della Salute, contando il calo delle donne feritli e degli aborti nascosti dalla pillola del giorno dopo

Posts navigation

1 2 3 »
Abbonati a Tempi

VIDEO

leah sharibu nigeria
Leah Sharibu ha passato il suo terzo Natale nelle mani di Boko Haram
Altri video

LETTERE AL DIRETTORE

Il governo del “doppio GF” che ci tratta come telespettatori di uno stupido reality show Emanuele Boffi
Scrivi al direttore

I nostri blog

  • Good Bye, Lenin!
    Angelo Bonaguro
    Good Bye, Lenin!
    L’albero di Natale comunista
  • Cartolina dal Paradiso
    Pippo Corigliano
    Cartolina dal Paradiso
    Dolindo, il don “sciosciammocca”
  • Il Deserto dei Tartari
    Rodolfo Casadei
    Il Deserto dei Tartari
    Meditazione di Natale al tempo del Covid
  • Terra di nessuno
    Marina Corradi
    Terra di nessuno
    Da dove sei venuto?
  • Lettere dalla fine del mondo
    Aldo Trento
    Lettere dalla fine del mondo
    Il virus ci ha mostrato che la vera libertà dell’io si esprime in comunità

Foto


  • Incontro online di presentazione di “Killing orders”

  • Quando c’è la salute (non) c’è tutto
  • Rosario Livatino
    Rosario Livatino, il giudice santo

  • Covid-19: si può vivere così? Incontro con Camisasca, Harari, Lupi

  • A Largo Fellini l’albero di Natale Sorgente Group illumina la speranza dei romani

  • «Dio è misogino». Le femministe contro le cattedrali messicane
Altre Foto

Tempi

Contrattempi Soc. Coop.
Piazza della Repubblica, 21
20124 Milano
P.I. 10139010960

  • Home
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • La redazione
  • Scrivi a Tempi
  • Esteri
  • Società
  • Interni
  • Politica
  • Chiesa
  • Spettacolo
  • Sport
  • Cultura
  • Economia

Copyright © Tempi.it

Questo sito utilizza i cookie al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più