Il caso di Sun City, Texas, dove i baby boomer trainano l’economia, e il peso dell’elettorato “anziano” dagli States all’Italia che rimette al centro l'emergenza natalità. «Il voto fiduciario renderebbe più appetibile la promozione di politiche per famiglie e giovani»
Si è fatto credere ai pensionati che sono dei ladri, che gli si dà più del dovuto, che derubano i giovani e così via. Ma è lo Stato che butta via i (loro) soldi
I dati relativi al 2013: si tratta del 43 per cento dei pensionati. Il 13,4 per cento vive con assegni inferiori a 500 euro. Assegni diversi a uomini e donne, il divario è di 466 euro
«L'importo della pensione non è frutto di un destino capriccioso; corrisponde sempre a quanto si è versato durante gli anni di lavoro. Chi deve prestare più attenzione sono i giovani». Intervista a Giuliano Cazzola
Lavoro, governo, sindacato, ruolo dei cattolici, elezioni europee. Intervista al segretario confederale della Cisl che interviene oggi al congresso di Mcl
Coprire il buco della previdenza sociale? Tra esborsi, pasticci contabili dei governi e crescita del Pil allo zero virgola, è una parola. Intervista a Giuliano Cazzola
Tra sciatalgia e promesse di rilancio, ecco tre star che proprio non se la sentono di appendere la chitarra al chiodo. Un po' teneri, un po' patetici fanno di tutto per non sparire nell'anonimato. Persino rompere una camera d'albergo a colpi di squalo