Articolo tratto dal numero di Tempi di febbraio 2019. «Dio è come i pidocchi, preferisce i poveri» (Cura Brochero) Questa è la frase di san José Gabriel del Rosario Brochero che più mi ha affascinato. Stiamo parlando di un santo che, a cominciare dal XX secolo, ha mosso e commosso un paese intero. Cura Brochero, un […]
padre aldo trento
Pubblichiamo la rubrica di padre Aldo Trento contenuta nel numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) Volevo farla partecipe di una mia perplessità relativa ai temi discussi al Sinodo sulla famiglia: è ovvio che non posso giudicare nulla e nessuno, non essendo stato parte di quell’assemblea non sono in grado di sapere di ciò che è […]
Pubblichiamo la rubrica di padre Aldo Trento contenuta nel numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) Il 2 novembre la Chiesa cattolica commemora il giorno di tutti i defunti, permettendo ai sacerdoti di celebrare tre Messe per le anime del Purgatorio. Non solo, ma in ogni Messa, prima del Padre Nostro, il sacerdote prega per […]
Articolo tratto dal numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) In questi giorni mi chiedevo: ma io cosa posso apportare di utile al Sinodo? Avevo letto un’intervista del Corriere al cardinal Kasper rimanendo sorpreso dall’affermazione: «Omosessuali si nasce». Certamente un povero prete missionario in Paraguay non può rispondere a un grande teologo, cardinale di […]
Ma proprio nessuno vuole scrivere, in modo schietto e spassionato, che la vicenda di Piergiorgio Welby non c’entra un tubo con quella del boss dei Casamonica? E che nelle logiche della Chiesa c’è una ragione precisa, non folle o inutilmente crudele, se a Welby sono state chiuse quelle porte di chiesa aperte invece per il […]
Dieci anni fa, il 22 febbraio moriva don Luigi Giussani. Ho ancora presente la moltitudine di persone che, in una giornata di pioggia, ha riempito il duomo e il sagrato di Milano, per ringraziare un uomo che aveva cambiato la vita di ciascuno, riempiendola di speranza. Anch’io ero fra loro. Nascosto dietro una colonna, vicino […]
Ho diciotto anni, ho una famiglia che mi vuole un bene assurdo e amici fantastici. Sono sempre stata considerata da tutti (professori inclusi) una ragazza molto più matura rispetto ai suoi coetanei, ricevo complimenti per come affronto la vita, per come mi butto nelle situazioni e per la mia capacità di vederLo anche nelle situazioni […]
L’unica cosa prevista nella mia vita è sempre stato l’imprevisto. Alcuni mesi fa il nunzio in Paraguay, monsignor Eliseo Ariotti, mi dice: «Sono stato dal Papa e mi ha chiesto come stai. Ma essendo molto tempo che non ti vedo ho risposto che non sapevo». Passano alcune settimane quando il nunzio mi dice: «Se vuoi […]
Caro padre Aldo, sono malata di depressione da circa 12 anni, ti seguo da quando ho conosciuto il movimento. Lavoro in una scuola privata come impiegata amministrativa. Da poco è stato cambiato il mio capo e quello nuovo ha deciso di ridurmi le ore e demansionarmi. Ho pianto giorno e notte, e con il rosario […]
Caro padre Aldo, ti scrivo dopo aver letto il tuo articolo su Tempi intitolato “La mia terapia anti-depressione? Occhi aperti alla realtà e quadernino in tasca. Lavorare e scrivere”. Ti ringrazio per la testimonianza. E per essere testimone di una speranza così grande e bella. Ho incontrato il movimento di Comunione e Liberazione dopo molti anni […]