«Davvero vogliamo che sia un algoritmo a decidere chi siamo?»
Due docenti universitari esperti di intelligenza artificiale spiegano al Meeting di Rimini tutti i rischi del meraviglioso e inquietante sviluppo tecnologico
Due docenti universitari esperti di intelligenza artificiale spiegano al Meeting di Rimini tutti i rischi del meraviglioso e inquietante sviluppo tecnologico
Oggi è arrivato in aula alla Camera il disegno di legge sulla legalizzazione della cannabis. Il voto sul testo è già slittato al prossimo autunno a causa della presentazione di quasi 2.000 emendamenti. La legge consentirebbe di coltivare, possedere, comprare e fumare legalmente marijuana. Puntuale come la morte, Roberto Saviano ha sbrodolato l'ennesimo articolo su Repubblica ...
Incontri, mostre, spettacoli, concerti, gastronomia e sport. Il programma e le idee della manifestazione che dal 12 al 15 maggio restituirà un'anima a un intero quartiere del capoluogo emiliano
Tipico della violenza è l'alterazione delle informazioni, per questo papa Francesco raccomanda di usare bene le parole della nostra storia
Nel suo nuovo romanzo Dave Eggers immagina un futuro "alla Google". La condivisione social è la regola suprema e la vita è sempre in streaming. È la fine dell'umanità. Ed è già cominciata
Gianfranco Pillepich a tempi.it: «La legge sull'omofobia è liberticida e prevede il carcere per quelli che non vogliono il matrimonio gay»
Lo scandalo della National Security Agency fa tornare in vetta alle classifiche il capolavoro del 1949. Sarà il libro dell'estate?
Grande articolo del filosofo Fabrice Hadjadj sull'Osservatore Romano. «Dov’è il nuovo Molière, il nuovo Orwell, il nuovo Pasolini capace di descrivere queste manipolazioni?»
Galli Della Loggia denuncia sul Corriere della Sera il conformismo degli intellettuali italiani e di tutto il mainstream a favore delle rivendicazioni degli omosessuali.
Quante lingue artificiali ha creato l'uomo? Moltissime, basta accendere la tv o guardare un film. Dal na'vi di Avatar al linguaggio elfico del Signore degli anelli, dal dothraki del trono di spade alla neolingua di Orwell usata in 1984 ecco tutti gli idiomi che non parleremo mai
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70