Il Belgio elimina un’ora di religione. Al suo posto un «vero indottrinamento» laicista
Dimezzamento in vigore dall'anno prossimo. I nuovi corsi di «cittadinanza» non potranno essere tenuti da chi è stato educato in istituti di ispirazione religiosa
Dimezzamento in vigore dall'anno prossimo. I nuovi corsi di «cittadinanza» non potranno essere tenuti da chi è stato educato in istituti di ispirazione religiosa
Intervista a Lorenzo Strik Lievers, radicale ed ex-studente del Liceo Berchet di Milano. «Alle sue lezioni mai escluso, ma sempre costretto a interrogarmi. Che parlasse di Leopardi o di Sartre, era uno che ti spiazzava»
BIRICHINO DI UN AUGIAS. Già, la Minetti! Con tutto questo bailamme ci eravamo un po’ dimenticati di questa signorina tutto pepe, organizzatrice di ragazze pronte a tutto, esperta di acconciature e travestimenti. Ho visto anch’io il filmato in cui sfila praticamente nuda. Corrado Augias, la Repubblica VEDESSI QUANTI CLIC SU ...
Il vescovo di San Marino-Montefeltro in un'intervista a Libero spiega «la grave disinformazione» legata alla battuta del ministro Profumo: «Non si può mettere in discussione la funzione della religione cattolica nelle scuole senza aprire un contenzioso internazionale»
«Non è lezione di catechesi o indottrinamento, ma di valore culturale». Le reazioni di Don Gabriele Mangiarotti, direttore di Cultura Cattolica, alle dichiarazioni del Ministro: «Bisogna rileggersi quello che diceva Paolo Mieli».
Intervista a Giovanna Parravicini, ricercatrice di Russia Cristiana, che spiega a tempi.it perché Putin ha firmato il decreto che impone nella scuola dell'obbligo l'ora di religione: «In Russia si riconosce finalmente in modo pubblico che la religione è fondamentale anche per l'uomo russo, che è in profonda crisi. Il contrario ...
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70