Per rispetto alle coppie gay, in Scozia non voglio più dire “papà”
In Scozia per preservare le coppie gay dalle discriminazione linguistica, si propone di usare il termine neutro "partner" al posto di "papà" o "padre".
In Scozia per preservare le coppie gay dalle discriminazione linguistica, si propone di usare il termine neutro "partner" al posto di "papà" o "padre".
Durissima lettera del Forum delle associazioni familiari al ministro Elsa Fornero che, durante un convegno, ha chiesto un riconoscimento per le coppie di fatto e quelle omosessuali.
Associazione guide e scouts cattolici italiani: «Un omosessuale ha spesso un vantaggio nei rapporti con i ragazzi, qunidi è giusto interrogarsi».
Il manifesto di Medicina di genere vuole distinguere uomo e donna. Ma parla di "genere" ed è promosso da E-quality, a favore dei diritti degli omosessuali.
Sono le famiglie gay, promosse dai media come il ritratto della serenità. Ma nel segreto i figli di papà&papà sperimentano drammi inconfessabili.
Lo psicanalista dell'Università Lateranense, Mario Binasco, spiega i termini di una lotta in cui chi cerca di superare le barriere ideologiche è criminalizzato.
Intervista a Dale O'Leary, esperta del gender mainstreaming, che per prima ha denunciato i piani delle lobby Lgtb e abortiste «per arrivare a conquistare posti di potere». «Non facciamo gli ipocriti. Si scavi oltre l’apparenza gaia per vedere cosa vivono davvero queste persone»
Ci scrive un lettore omosessuale che si sente «profondamente offeso» dalla nostra «campagna omofobica». Risponde il direttore Luigi Amicone: «Primo: in democrazia un giornale è il luogo della conversazione e della contestazione su notizie e idee. Secondo: non sono in discussione le scelte personali di chicchessia ma la rivendicazione di ...
Lo psichiatra Italo Carta commenta la sentenza della Corte di Cassazione: «Certi diritti vanno dati agli omosessuali. Ma l'ideologia presente nella sentenza elimina il principio di evidenza. Il rischio è che la volontà del più forte si imponga su quella del più debole e innocente. Negare la differenza tra sessi ...
José Mourinho è finito nell’ennesima bufera, accusato questa volta di essersi dimostrato “omofobo”.
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70