I colleghi addetti all'escherichia coli, l'ossessione Vannacci, le capriole di Repubblica, l'affaire proposte di matrimonio, le elegie di Cazzullo, il Cio su Imane Khelif e il Golden Voyager. I nostri numeri sui Giochi di Parigi
Non è lasciando fuori della porta la religione e la politica che i Giochi torneranno a dare un segno di pace ai popoli, ma assumendo il coraggio di far dialogare religioni e politica
Peggio della disastrosa parodia anticristiana messa in scena all’apertura delle Olimpiadi di Parigi c’è solo il tentativo della stampa mainstream di sminuire o smontare la vicenda
Prima di kitsch, blasfemia, oscenità, conformismo e bruttezza, si è vista la negazione della permanenza dell’identità delle cose, l’affermazione della loro plasmabilità infinita: Parigi non era più Parigi. È questa l’ideologia contemporanea