Occupazioni, Faraone e la legalità
Il vero dramma è di noi adulti che da decenni in casa e a scuola non solo non abbiamo saputo dire “no” quando i ragazzi sbagliavano), ma soprattutto abbiamo smesso di desiderare, di rischiare, di investire!
Il vero dramma è di noi adulti che da decenni in casa e a scuola non solo non abbiamo saputo dire “no” quando i ragazzi sbagliavano), ma soprattutto abbiamo smesso di desiderare, di rischiare, di investire!
Tratto dal blog di Giorgio Israel - Il nuovo sottosegretario all’Istruzione Davide Faraone entra nel dibattito sulle occupazioni scolastiche e lo fa senza mezzi termini. Non nasconde quanto gli piacciano le occupazioni e quanto detesti i «ragazzi seduti e la cattedra di fronte». Fosse per lui istituzionalizzerebbe le occupazioni ma ...
Intervista al sacerdote membro dell'organo di indirizzo della Fondazione Cariplo: «Distinguere nella Legge di stabilità le fondazioni bancarie dalle rendite»
La priorità è recuperare il territorio. È per questo che è stato eletto: non per celebrare matrimoni gay, né per abbandonare le periferie a se stesse
Se dal 2010 al 2014 le occupazioni abusive delle case popolari, a Milano, sono cresciute fino a contarne 1.600, qualcosa è successo.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70