L’ennesimo articolo sostiene che in Italia è impossibile abortire per colpa dell’elevato numero di obiettori di coscienza. Ecco tutti i dati che smontano la più trita e ritrita delle fake news
Dalle Dat alle unioni civili, uno dei diritti inviolabili dell’uomo pare non potere più essere riconosciuto. Perché? Cosa è successo? Spunti da un convegno
Intervista a Giancarlo Cerrelli, consigliere centrale dell’Unione giuristi cattolici italiani: «Il Consiglio di Stato ha fatto un’ammissione implicita del diritto all’obiezione di coscienza»
Il pioniere della “dolce morte” Wim Distelmans esulta per la multa all’hospice cattolico che ha fatto obiezione: «Ora chi vuole rifiutarsi ci penserà due volte»
Intervista a Giancarlo Cerrelli, consigliere centrale dell’Unione giuristi cattolici italiani ed esperto di diritto canonico: «Le unioni civili tra omosessuali equiparate al matrimonio distruggono la famiglia»
L’Istituto Sant’Agostino di Diest non ha permesso l’iniezione letale all’interno delle proprie mura nel 2011. Una sua ospite è stata così uccisa in una residenza privata. La famiglia ha sporto denuncia
Intervista a Tugdual Derville, che guida la protesta contro la legge voluta da Hollande sulla “sedazione terminale”. «Non è prevista nemmeno l’obiezione di coscienza per i medici perché lascerebbe intendere la realtà nascosta dalle parole»
Proposte abolizione dell’obiezione di coscienza e velocizzazione dell’iter per ottenere l’aborto. «Lasciare una donna che vuole abortire con il suo embrione dentro il ventre è una tortura»
Questo sito utilizza i cookie al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più