Intervista alla pittrice cresciuta in una famiglia di ballerini e cantanti che "danza sulla tela". E che giovedì 18 dicembre in San Marco a Milano dipingerà dal vivo la Spagna passionale e devota del Flamenco
Una donna, seduta non molto lontano, mi sente parlare con il cameriere e mi chiede se sono italiano. Le rispondo di sì. La signora, americana, apre la borsetta ed estrae una Divina Commedia tascabile
Mali. Dopo mille chilometri in autobus non ce l'ha fatta la piccola malata di due anni. Intanto a New York sono state allentate le misure sulla quarantena
Città del Messico progetta una piramide rovesciata di 300 metri sotto il livello del suolo, Singapore un'intera città della scienza e New York un parco con tanto di alberi e giardini. Fantascienza?
Sono passati tredici anni dall'attentato alle Torri Gemelle di New York. Questo è l'editoriale che allora apparve su Tempi. Un giudizio che riteniamo ancora attuale
Aree malfamate ripulite e quartieri popolari "gentrificati" dalle élite. La metropoli del disagio e del degrado sembra sparita, invece è stata solo resa invisibile
Le conseguenze sui mercati internazionali del mancato accordo tra Buenos Aires e i "fondi avvoltoi" saranno molto minori rispetto alla bancarotta del 2001. Rischiano di pagarla cara invece il paese. O quanto meno il suo presidente