Intervista in occasione della Giornata della Memoria a Sergei Loznitsa, regista di “Austerlitz”. Il documentario mostra come abbiamo dissacrato il ricordo della Shoah
Un volume raccoglie gli scritti e narra la vita del giovane italiano morto a soli ventinove anni in un lager nazista. Un uomo consumato dall’amore per Cristo
Storia di due impavidi sacerdoti che dopo l’8 settembre ’43 salvarono centinaia di ebrei dalle mani di nazisti e fascisti. E che, grazie all’aiuto di povere famiglie di contadini, diedero loro conforto e rifugio
La vicenda del dominicano piemontese che sarà beatificato sabato. Gli aiuti agli ebrei perseguitati, la vita nel campo di concentramento. Morì a Pasqua «con le lampade accese e la letizia dei santi»
Nel film magistrale di Margarethe Von Trotta i quattro anni in cui la filosofa perse gli amici e la reputazione raccontando il processo Eichmann e la “burocrazia” della Shoah. Proiezione straordinaria per i lettori di Tempi
Cento anni fa nasceva la ragazza olandese vittima della Shoah che ha lasciato una inaudita testimonianza della positività della vita proprio dal fondo dell’inferno, il lager