Per il teologo di Repubblica Vito Mancuso felicità è «rispettare le regole»
Un commento dell'intellettuale brianzolo sullo scandalo hard di Firenze si trasforma in una incomprensibile lezione di etica. Cattolica? No, legale
Un commento dell'intellettuale brianzolo sullo scandalo hard di Firenze si trasforma in una incomprensibile lezione di etica. Cattolica? No, legale
Circolano in rete paralleli tra il leader del M5S e i due dittatori. Per chi cerchi una chiave di lettura meno astrusa, ecco qui cosa scriveva la grande Arendt in "Origini del totalitarismo"
Il quotidiano della Santa Sede replica alla presunta inchiesta del giornale inglese. I documenti storici attestano «esattamente il contrario di quanto è affermato con superficiale leggerezza dal Guardian»
«La politica sociale del fascismo fu nei primi anni una politica riformista normale, furono introdotte alcune leggi che facilitavano l’agricoltura, mettevano un primo ordine nei luoghi di lavoro; assicuravano con l’Iri un industrialismo assistito, una rinuncia al capitalismo feroce». «Eravamo un paese arretrato, con una classe imprenditoriale anch’essa arretrata, e ...
Neri e Gianna, eroi partigiani assassinati dai comunisti perché testimoni scomodi dei crimini della Resistenza. Nelle lettere inedite di mamma Lena la terribile cronaca dell'insabbiamento.
Li fanno studiare a scuola e li incensano come i maître à penser della nazione, ma un saggio ne svela le ossequiose lettere ai tempi del Duce. E rivela un particolare inedito su “Il conformista” di Moravia
Chi semina vento raccoglie tempesta: «L'Italia, o signori, vuole la pace, vuole la tranquillità, vuole la calma laboriosa. Noi, questa tranquillità, questa calma laboriosa gliela daremo con amore, se è possibile, e con la forza, se sarà necessario. Ciò che ho in animo non è un capriccio di persona, è ...
Anche Mussolini aveva gli stessi problemi di Silvio Berlusconi. Monti guarda i suoi conterranei dall'alto dell'emiciclo del Senato.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70