Sono passati ormai 450 anni dalla morte di Michelangelo, la cui sensibilità ha dato un grande contributo nel rendere il nostro paese capofila dell’universo artistico. Sono tanti i luoghi dove possiamo sentire la sua presenza, dalla Basilica di San Pietro, che custodisce la monumentale Pietà, alla Cappella Sistina dei Musei Vaticani, agli Uffizi, dove il […]
musei vaticani
Quando si parla di Santiago Calatrava (Valencia, 1951) è facile parlare di archistar, di difficoltà progettuali, di tempi costruttivi lunghissimi, di disastri architettonici e di malfunzionamenti edilizi: dal Ponte della Costituzione di Venezia, senza agibilità per i diversamente abili e per le persone con difficoltà motoria, agli straordinari e imprevisti costi di realizzazione della Ciutat […]