Olanda, Belgio, Canada, Usa. La legalizzazione ha incoraggiato i ragazzi sani a chiedere la morte assistita, i medici a "prescriverla", le persone a togliersi la vita per qualunque ragione. Non c'è più paletto che tenga
A un anno dalla «sentenza mozzafiato» con cui la Corte Costituzionale tedesca ha depenalizzato il suicidio assistito, il parlamento prepara una legge. Chi vuole potrà essere aiutato sempre a morire, anche in assenza di malattia
Sofferenza soggettiva, nessuna condizione di fine vita, sanzioni per chi non si adegua. In piena crisi sanitaria il parlamento vota una legge che mette a repentaglio i disabili
La legge arriva giovedì alla Camera dei Lord. Appello di due parlamentari in sedia a rotelle, che avvertono: mai svalutare la vita, ricordatevi il piano inclinato del Belgio
Una ragazza newyorkese immobilizzata dal collo in giù aveva vinto la sua battaglia per morire. Ma ora ci ha ripensato. Grazie alla vicinanza dei genitori e della sua comunità cristiana