Il grande squilibrio. Le verità imbarazzanti sulla demografia italiana
Per pigrizia politica e per ideologia abbiamo rotto il giocattolo del ricambio generazionale. E non saranno certo gli immigrati a sistemarlo. Intervista a Gian Carlo Blangiardo
Per pigrizia politica e per ideologia abbiamo rotto il giocattolo del ricambio generazionale. E non saranno certo gli immigrati a sistemarlo. Intervista a Gian Carlo Blangiardo
Intervista a padre Federico Trinchero, priore del Carmel di Bangui, che ha ospitato fino a 10 mila profughi. «Non sono un eroe, la gente però ha apprezzato che non siamo scappati»
Pubblichiamo la rubrica di Aldo Trento pubblicata sul numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti). Suor Sonia è una carmelitana scalza che ha avuto la grazia da parte di Benedetto XVI e ovviamente dei suoi superiori per vivere la vita contemplativa adorando Gesù Eucarestia e Gesù vivo nel corpo sofferente dei ...
Pubblichiamo la rubrica di Aldo Trento contenuta nel numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) Mi chiamano dalla recepción della Clinica perché una signora vuole darmi personalmente un contributo per le opere. Mi dice: «Padre, mentre l’aspettavo, sono rimasta colpita dal via vai della gente che viene a portare di ...
Dopo tre mesi di campagna abbonamenti straordinaria, il timore di tornare dal Meeting di Rimini con le pive nel sacco era forte. Ma è stato smentito da una raccolta superiore all’anno scorso
La ragazza cinese di Taiwan di 26 anni si è battezzata nel 2013 dopo aver incontrato i missionari della Fraternità San Carlo: «Erano più felici di noi, dovevo sapere perché»
La sezione locale dell'associazione invita gli aderenti a partecipare all'incontro sulla famiglia. «Non amiamo le provocazioni fini a se stesse, ma indossando i simboli della campagna di Arcigay»
Il dialogo tra don Julián Carrón, presidente della Fraternità di Comunione e liberazione, e lo studioso ebreo Joseph Weiler, presidente dell'European University Institute
Intervista all'arcivescovo di Monreale, Michele Pennisi: «Io negai un funerale solenne a un mafioso, ma lo feci in privato al cimitero. Sbagliato il paragone con Welby»
Articolo tratto dal numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) – Col passar del tempo il ricordo di don Giussani si staglia nella memoria portando con sé alcune idee madri che hanno un’efficacia esplosiva. L’incontro con Cristo nella sua predicazione era fondamentale. Perché l’alternativa è fra l’assenza di Dio e ...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70