VERSO IL MEETING/13 Cavallo bianco: una ballata di Chesterton
La vicenda del re del Wessex secondo il più paradossale e cristiano degli scrittori inglesi. Una leggenda che è all’origine di un popolo
La vicenda del re del Wessex secondo il più paradossale e cristiano degli scrittori inglesi. Una leggenda che è all’origine di un popolo
Musica, teatro e grande schermo. Da Sparagna a Cevoli, passando per Fabi e l’orchestra di Parma
Gian Micalessin, inviato del Giornale, e il gusto di immergersi nella vita quotidiana delle persone, mentre lottano per sopravvivere a un terremoto o a un conflitto
«Senza senso religioso non è possibile avere un senso di comunità». Intervista a Lorenzo Ornaghi, rettore dell’università Cattolica di Milano
Opera a chilometri di distanza. È un chirurgo che “non lascia cicatrici”. E pensa che la medicina sia un’arte per «servire il mistero che è l’altro»
Kabarin’Janahary significa «sia fatta la volontà di Dio» ed è ciò che ha imparato padre Stefano in Madagascar. Epica africana di un’opera provvidenziale
I passi di avvicinamento (e le residue incomprensioni) tra Chiesa cattolica e anglicana raccontati dal teologo inglese Andrew Davison
Le straordinarie immagini di Maria che l'arte popolare ha saputo rendere nella loro maternità regale. La "grande mostra" riminese
Pubblichiamo due estratti del libro di Padre Aldo, Cristo e il lavandino. I brani sono presenti nello Speciale Meeting, allegato del numero 30/31 di Tempi in edicola sino al 10 agosto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70