Tempi
AccediRegistratiIscriviti alla Newsletter    
  • Abbonati a Tempi
  • Contenuto riservato agli abbonati di Tempi
  • Entra nell’area riservata di tempi.it
  • Gestione abbonamento
  • Home
  • Informativa sul trattamento dei dati ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Ue 2016/679 (GDPR)
  • Iscrizione alla newsletter di Tempi
  • La redazione
  • Modifica password
  • Modifica profilo
  • Password dimenticata
  • Privacy policy
  • Profile
  • Pubblicità
  • Registrati a Tempi
  • Registrazione completata
  • Registrazione gratuita
  • Scrivi a Tempi
News Ticker
  • [ 28 febbraio 2021 ] «L’Isis ha distrutto la chiesa. E noi l’abbiamo ricostruita» Esteri
  • [ 28 febbraio 2021 ] «Noi cristiani non possiamo abbandonare l’Iraq» Esteri
  • [ 28 febbraio 2021 ] Covid: i nonni sono davvero “fragili”? Società
  • [ 27 febbraio 2021 ] «Cara Repubblica, non usare i nostri figli per le tue battaglie ideologiche» Interni
  • [ 27 febbraio 2021 ] Tempi in Iraq per raccontare la Chiesa «col carisma del martirio» Esteri

meeting mostre

Il Meeting è dei piccoli. La scommessa vinta di san Giovanni Bosco: «Il diavolo ha paura della gente allegra»

Leone Grotti 27 agosto 2014

La mostra più bella della XXXV edizione del Meeting si trova al Villaggio ragazzi e racconta la vita di don Bosco. La vita, gli aneddoti e una fede incrollabile in Chi «ha creato il mondo e ha messo lassù tante stelle»

Quel lungo viaggio dal bosco alla casa che si rivelerà un’incredibile scoperta

Eleonora Simonetta 15 agosto 2014

Al Meeting vi aspetta una piccola avventura che vi farà scoprire la meraviglia della natura e l’intelligenza delle mani

Meeting, la straordinaria vita di san Giuseppe Freinademetz “cinese tra i cinesi”

Daniele Guarneri 11 agosto 2014

Dalla Val Badia a Hong Kong. Il viaggio e i miracoli di san Freinademetz, missionario per «menar guerra contro il diavolo e far conoscere ai fratelli pagani l’amor di Dio»

Meeting, Vittadini racconta le periferie di Jannacci, Guareschi e gli altri

Daniele Guarneri 11 agosto 2014

Alla scoperta dei personaggi del cantautore milanese e del padre di don Camillo. Gente normale, fedele al proprio cuore. Da guardare, per sentirsi guardati. E imparare

Meeting, san Giovanni Bosco e la sua giovane banda

Cristiano Guarneri 10 agosto 2014

Ecco la storia del santo che, partendo dalle periferie di Torino, ha salvato la vita di migliaia di ragazzi. Educandoli con «ragione, religione e amore»

Meeting. Finkielkraut: «Péguy ci dà il coraggio di resistere all’ideologia di oggi»

Daniele Guarneri 10 agosto 2014

Intervista esclusiva ad Alain Finkielkraut che sarà presentata al Meeting alla mostra dedicata a Charles Péguy. La curatrice Flora Crescini ci svela qualche passaggio

Le periferie del mondo negli occhi e nei sorrisi dei ragazzini salvati da Avsi

Elisabetta Longo 9 agosto 2014

La mostra installata al Meeting di Rimini (24/30 agosto) racconta tre progetti di Avsi. Con l’aiuto di John Waters capirete come si genera bellezza in Kenya, Ecuador e Brasile

Meeting, a cent’anni dalla morte, ecco l’anima carnale di Charles Péguy

Redazione 9 agosto 2014

Ecco cosa ci lega all’autore francese. Lo scrittore che ancora oggi ci ricorda con parole taglienti che «Dio si è scomodato, si è sacrificato per me. Ecco qua il cristianesimo»

La forza del Meeting è trascinare tutti, amici o nemici, nella ragione cristiana

Luigi Amicone 8 agosto 2014

L’ideale di “amicizia tra i popoli” pare assediato da guerre fraterne, odio senza fine. La prima educazione è vivere il mondo così come lo fa Dio. Imparando a guardare prima che a ordinare

Meeting 2013. Anche il cinema parla di emergenza uomo: i grandi titoli del Film Festival

Paola D'Antuono 19 agosto 2013

Posts navigation

1 2 3 »
Abbonati a Tempi

VIDEO

cina zhejiang shuixin chiesa croce
Cina. Il Partito comunista demolisce un'altra croce a Wenzhou
Altri video

LETTERE AL DIRETTORE

Facciamo un dispetto al diavolo: aiutiamo l’amico Abhay a pagare la retta della scuola Emanuele Boffi
Scrivi al direttore

I nostri blog

  • Lettere dalla fine del mondo
    Aldo Trento
    Lettere dalla fine del mondo
    Più opere, meno prediche: sono i “fatti” di Cristo a sbaragliare le ideologie
  • Il Deserto dei Tartari
    Rodolfo Casadei
    Il Deserto dei Tartari
    Quant’è dura spiegare san Tommaso ai censori di Facebook
  • Good Bye, Lenin!
    Angelo Bonaguro
    Good Bye, Lenin!
    Kebab staliniano «con doppia carne»
  • Cartolina dal Paradiso
    Pippo Corigliano
    Cartolina dal Paradiso
    Dolindo, il don “sciosciammocca”
  • Terra di nessuno
    Marina Corradi
    Terra di nessuno
    Da dove sei venuto?

Foto


  • Archeologia: un libro raccoglie i saggi di Antonio Giuliano

  • Il distretto questo sconosciuto

  • Costruire e far crescere scuole oggi

  • La coscienza religiosa dell’uomo moderno

  • Covid: i nonni sono davvero fragili?

  • La stella e la mezzaluna
Altre Foto

Tempi

Contrattempi Soc. Coop.
Piazza della Repubblica, 21
20124 Milano
P.I. 10139010960

  • Home
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • La redazione
  • Scrivi a Tempi
  • Esteri
  • Società
  • Interni
  • Politica
  • Chiesa
  • Spettacolo
  • Sport
  • Cultura
  • Economia

Copyright © Tempi.it

Questo sito utilizza i cookie al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più