Meeting. La mostra in cui «c’è sempre qualcosa di più da vedere»
"In oculis facta" racconta e spiega il ruolo delle immagini nella conoscenza scientifica. Senza chiudere perché "lo dice la scienza", ma lasciando aperte le domande
"In oculis facta" racconta e spiega il ruolo delle immagini nella conoscenza scientifica. Senza chiudere perché "lo dice la scienza", ma lasciando aperte le domande
A Rimini si parla di "natura umana e rapporto con la natura". Occorre ripartire dal lepoardiano "Ed io che sono?" e dallo stupore. E guardare i modelli che funzionano
Transizione energetica («per noi è già iniziata»), idrocarburi («portano lavoro e sono sicuri»), grandi opere («il Covid ci aiuti a sburocratizzare»), ponte Morandi («un modello»). Intervista a Marco Brun, Ceo di Shell Italia, oggi al Meeting per parlare di Green economy
«Oggi l’educazione sessuale è diventata un addestramento, il sesso un rischio da affrontare “responsabilmente”. Ma come si fa ad avvicinarsi all'altro come se fosse un pericolo?». Intervista a Vigil Pilar, esperta mondiale di fertilità
Che ci azzeccano i supereroi con i dannati, i grattacieli di New York con i gironi della Commedia, un illustratore della Marvel con un professore di liceo? Ecco cosa è successo quando quando Gabriele Dell'Otto ha incontrato Franco Nembrini
Fatta col materiale dei barconi che approdano sull'isola, la croce sta girando l'Italia, come suggerito da papa Francesco. E sarà al Meeting di Rimini ad agosto
Arriva in tv lo spettacolo del comico sul grande santo ambrosiano, depurato del suo elemento più interessante: la fede. Ecco come ne parlava, invece, un suo grande studioso
«C'è un solo avventuriero al mondo, e ciò si vede soprattutto nel mondo moderno: è il padre di famiglia. Gli altri, i peggiori avventurieri non sono nulla, non lo sono per niente al suo confronto»
L’ong italiana lancia una campagna per sostenere e accogliere migliaia di sfollati nel Kurdistan iracheno, a Erbil, in fuga dalle violenze e i massacri dell’ultimo mese. L’appello del vescovo di Baghdad mons. Warduni.
Giampaolo Cottini (Sidef) presenta il testo “Famiglia: desiderio, identità, diritti", distribuito al Meeting di Rimini «per diffondere la nostra esperienza»
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70