Testamento biologico. Se informare diventa più importante che curare
Perché con le dat «il tempo della comunicazione tra medico e paziente» diventerà più importante perfino del buon esito della terapia
Perché con le dat «il tempo della comunicazione tra medico e paziente» diventerà più importante perfino del buon esito della terapia
Come medici esprimiamo forte preoccupazione per le "Disposizioni Anticipate di Trattamento" (DAT), che il Senato sta discutendo in questi giorni.
Oltre 100 medici e studiosi protestano contro il Ddl e il comunicato «frettoloso» con cui la Società italiana cure palliative l'ha benedetto senza dibattito e senza ascoltare le tante opinioni contrarie
Malasanità e denunce: dalla medicina difensiva siamo passati a quella giurisprudenziale. Intervista a Maurizio Maggiorotti, dottore e presidente di Amami
Il Collegio dei medici si è visto costretto a pubblicare nuove linee guida: «Da un punto di vista morale, il dovere di agire per salvare la vita del paziente si fonda sui principi di fare il bene e non fare il male»
Fernanda Bastiani (Medicina & Persona) sul ddl che approda al Senato: «Il tam tam mediatico sulla malasanità non ha fatto altro che generare la sfiducia e il sospetto»
Conclusa la «procedura collegiale» dell'équipe dell'ospedale di Reims, dove è ricoverato l'uomo. Alimentazione e idratazione non saranno sospesi, per adesso
Antony Gormley è un artista londinese classe 1950, acclamato per le sue sculture, per le installazioni e le opere d'arte pubblica che indagano il rapporto tra il corpo umano e lo spazio. Protagonisti delle sue creazioni sono gli esseri umani, il loro corpo che invade e si posiziona nello spazio, nella ...
L'Assemblea nazionale ha cominciato a discutere la legge sulla «sedazione terminale» e sulle dichiarazioni anticipate di trattamento
I nuovi paletti proposti saranno obbligatori per tutti i dottori dal 2015. Ignorato un sondaggio nel quale i medici si erano espressi a favore della libertà
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70