Chi è Maggie Gobran, la “Madre Teresa” del Cairo e dei ventuno copti uccisi dall’Isis
Manager di successo, venticinque anni fa lasciò tutto «per rispondere a Dio» e dedicarsi ai bisognosi. «Sono felice di essere madre di questi martiri. È un onore»
Manager di successo, venticinque anni fa lasciò tutto «per rispondere a Dio» e dedicarsi ai bisognosi. «Sono felice di essere madre di questi martiri. È un onore»
Il papa è tornato a ricordare nella sua omelia oggi a Santa Marta i tanti martiri cristiani nel mondo. Non è la prima volta che Francesco dedica i suoi pensieri a quanti soffrono a causa della loro fede e a causa delle violenze "di chi odia Gesù", come ha detto ...
Intervista a Joanna Kwiatkowska, traduttrice dei testi del beato martire per il quale la Chiesa ha appena aperto il processo di canonizzazione
Perché solo il presidente della Repubblica armena riesce a parlare di "giornalisti cristiani decapitati"? Perché ci vergogniamo della nostra civiltà?
A Mosul e nelle altre città del paese cadute nelle mani dei terroristi dello Stato islamico vivono ancora centinaia di "nazareni" in clandestinità. Disposti a rischiare il martirio pur di rimanere nella loro terra. E di non abiurare
Ogni anno decine di cristiani somali vengono trucidati. Sono martiri quasi senza nome: le loro storie compaiono solo su qualche sito internet protestante, ma probabilmente molte vicende restano sconosciute
Il sacerdote 35enne non si è fatto intimidire dalle minacce: «Ogni giorno aspettiamo l'attacco decisivo. Speriamo di portare la croce di Cristo fino alla fine con l'aiuto della Grazia divina»
Da Popieluszko al cardinal Mindszenty, da don Findysz al vescovo Ploscaru: 14 documentari su Tv2000 raccontano la Chiesa dell'Est negli anni della cortina e di Giovanni Paolo II
Monsignor Nona: «Il regalo più grande per noi cristiani perseguitati in Iraq è sapere che aiutiamo altri a vivere la loro fede con più vigore, gioia e fedeltà»
Come scrive nel suo studio il vaticanista John Allen, «i cristiani sono la realtà religiosa più perseguitata del pianeta». E dove non sono torturati o messi a morte, spesso subiscono altre forme di ostilità. Alcuni casi significativi
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70