Una manovra «minuscola e inefficace»
La lotta all'evasione? «Fumo demagogico». L'ex viceministro Baldassarri spiega perché le ricette dei giallorossi avranno «impatto zero» sulla crescita
La lotta all'evasione? «Fumo demagogico». L'ex viceministro Baldassarri spiega perché le ricette dei giallorossi avranno «impatto zero» sulla crescita
Per trovare le coperture per gli 80 euro si tagliano i fondi agli enti locali, mentre lo Stato centrale è quello che fa meno sacrifici. Un po' di numeri e un po' di conti sugli atti politici del governo Renzi
Intervista al docente di Economia politica all'università Bicocca di Milano, prof. Luigino Bruni: «Non si può più staccare l'efficienza dall'equità».E sulla polemica Chiesa-Ici: «Se incattiviamo i rapporti tra laici e cattolici, non usciremo dalla crisi»
Roberto Bolzonaro, vicepresidente del Forum delle associazioni familiari, a Radio Tempi: «I tributaristi hanno commissionato uno studio per capire che cosa succederebbe se venisse applicato il Fattore Famiglia e nelle casse dello Stato entrassero 17 miliardi in meno. Il risultato sarebbe un punto di Pil investito per un ritorno di ...
Intervento del professor Quadrio Curzio a Radio Tempi. Il noto economista ha analizzato la situazione dei mercati finanziari internazionali ed europei, ponendo l'accento sulla dimensione italiana, all'indomani del varo della manovra approvata dal Parlamento
Pubblichiamo in anteprima l'editoriale di Oscar Giannino, che troverete sul numero 34 di Tempi, in uscita giovedì 25 agosto. Il giornalista commenta la manovra finanziaria bis varata dal governo, definendola un'occasione persa
Daniele Bellasio spiega a Tempi perché le borse e le banche europee stanno perdendo così tanto sui mercati: «L'Europa non ha una politica economica unica e si muove con lentezza quando si tratta di risolvere crisi. L'Italia è instabile politicamente. La speculazione un po' c'è ma attacca perché ci sono ...
L'assessore al Bilancio di Regione Lombardia Romano Colozzi critica la manovra del governo: «I tagli sono necessari ma non possono essere lineari. Il governo poi non ci ha neanche avvisati. Il federalismo prevede il contrario. I tagli sono indiscriminati, non c'è meritocrazia. Le Regioni producono il 16% della spesa pubblica ...
Daniele Bellasio legge per Tempi le notizie più importanti di oggi: «Tremonti sa tenere i conti in ordine ma poi bisogna liberalizzare e semplificare, per crescere. Positivo l'accordo tra sindacati e Confindustria. Scola non ha solo l'intelligenza, la cultura e l'eloquio ma anche il fisico per essere un arcivescovo di ...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70