Braggion: «La magistratura si tenga alla larga dalla politica partitica»
Intervista al giudice membro del Csm: limitare gli sconfinamenti dell’Anm e far tornare la giustizia «al servizio dei cittadini, non un mezzo per imporre le proprie idee»
Intervista al giudice membro del Csm: limitare gli sconfinamenti dell’Anm e far tornare la giustizia «al servizio dei cittadini, non un mezzo per imporre le proprie idee»
Se i voti dei magistrati confermeranno gli orientamenti dimostrati fin qui, l'autogoverno delle toghe avrà gli stessi problemi di consenso del governo M5s-Pd. Avrà senso insistere con l'accanimento terapeutico?
Così un nuovo «polo di magistrati moderati» sfida il massimalismo dilagante tra riforma Bonafede e strapotere della sinistra giudiziaria. Intervista a Loredana Miccichè (Csm)
Cos'è la giustizia e cosa è successo in Italia? L'intervento di Alfredo Mantovano al convegno di Magistratura Indipendente
Appena il Parlamento sceglierà i suoi rappresentanti in seno al Csm inizieranno i giri di valzer del potere giudiziario. Un settore in cui la politica regna ancora sovrana e dove, per la prima volta, si annunciano tempi duri per le “toghe rosse”
Il giudice più votato è Claudio Galoppi. E dove lavora? Al tribunale di Milano! I moderati sfondano così anche nel sancta sanctorum di Md dove ha pesato lo scontro Bruti-Robledo
Angelantonio Racanelli, membro togato di Magistratura indipendente, ha chiesto l'intervento del guardasigilli nello scontro tra Bruti Liberati e Robledo. Ecco perché
Zanon (Csm): politici diminuiscano magistrati fuori ruolo. E poi accusa: persino i segretari dell'organo di autogoverno vengono «scelti dal Csm in base alla lottizzazione delle correnti»
Nel nostro paese sono 5 milioni e mezzo i processi civili pendenti, con una durata media di 7 anni.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70