Per almeno dieci anni Palamara è stato il boss della rappresentanza togata e ha pure guidato l’assalto a Berlusconi. Adesso i colleghi si accorgono che nella magistratura c’erano «pratiche di potere e clientelari»?
Fossi nei panni del magistrato prodigio finito nel tritacarne per un incidente, metterei all’asta la mia strepitosa biografia e vuoterei il sacco sull’unico vero grande potere politico rimasto in Italia
Così un nuovo «polo di magistrati moderati» sfida il massimalismo dilagante tra riforma Bonafede e strapotere della sinistra giudiziaria. Intervista a Loredana Miccichè (Csm)
Solo nel 38 per cento dei casi la prescrizione matura dopo il primo grado. Magistrati, avvocati ed esperti smontano l’idea del ministro Bonafede e puntano il dito contro il “fattore umano”, cioè pm e giudici
I sei report inediti che Tempi ha potuto consultare sono una goccia nel mare dei resoconti che segretamente correvano tra le due sponde dell’oceano nell’era di Mani pulite
La vicenda di Ilaria Capua, la scienziata accusata di essere un’untrice e messa alla gogna per due anni in base ad alcune vecchie intercettazioni. Storia esemplare di un’Italia masochista e risentita
Un sondaggio mostra come gli italiani non abbiano fiducia di magistrati e media. E il 69 per cento è convinto che «alcuni settori della magistratura perseguano degli obiettivi politici».
Questo sito utilizza i cookie al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più