Riforma della giustizia: alla fine il personale sarà di meno
I tribunali avranno a regime meno personale amministrativo di quello già previsto, ma pagato di più. È questo uno dei segnali per la giustizia del futuro?
I tribunali avranno a regime meno personale amministrativo di quello già previsto, ma pagato di più. È questo uno dei segnali per la giustizia del futuro?
Un po’ come i due ragazzi del film di Antonioni, l’Italia necessita di ritrovarsi al saltare per aria di una impalcatura di potere che da trent’anni trattiene tutti sulla soglia del deserto
Intervista al magistrato Alfredo Mantovano, vicepresidente del Centro studi Livatino: «Così la giustizia non diventa più veloce. A rischio migliaia di processi»
Articolo tratto dal numero di luglio 2020 di Tempi. Questo contenuto è riservato agli abbonati: grazie al tuo abbonamento puoi scegliere se sfogliare la versione digitale del mensile o accedere online ai singoli contenuti del numero. Il magistrato Luca Palamara è stato espulso dall’Anm per comportamento etico scorretto. Come mai l’ordine dei giornalisti tace ...
Per almeno dieci anni Palamara è stato il boss della rappresentanza togata e ha pure guidato l’assalto a Berlusconi. Adesso i colleghi si accorgono che nella magistratura c'erano «pratiche di potere e clientelari»?
Trent'anni fa esatti una toga illustre fotografava perfettamente il bubbone esploso oggi con magistratopoli e scandalo Csm. Indovinate chi
Fossi nei panni del magistrato prodigio finito nel tritacarne per un incidente, metterei all’asta la mia strepitosa biografia e vuoterei il sacco sull’unico vero grande potere politico rimasto in Italia
Così un nuovo «polo di magistrati moderati» sfida il massimalismo dilagante tra riforma Bonafede e strapotere della sinistra giudiziaria. Intervista a Loredana Miccichè (Csm)
Solo nel 38 per cento dei casi la prescrizione matura dopo il primo grado. Magistrati, avvocati ed esperti smontano l'idea del ministro Bonafede e puntano il dito contro il "fattore umano", cioè pm e giudici
I sei report inediti che Tempi ha potuto consultare sono una goccia nel mare dei resoconti che segretamente correvano tra le due sponde dell’oceano nell’era di Mani pulite
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70