Italia senza libertà di educazione. «È l’ora delle scelte coraggiose»
Presentato alla Camera un rapporto che mostra come il nostro paese sia arretrato sulla libertà educativa. Come dimostra anche il caso delle scuole paritarie di Ferrara
Presentato alla Camera un rapporto che mostra come il nostro paese sia arretrato sulla libertà educativa. Come dimostra anche il caso delle scuole paritarie di Ferrara
Pubblichiamo la rubrica di Annalisa Teggi contenuta nel numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) «L’ideologia fa perdere un sacco di tempo perché non ha idee» è una sintesi efficace di suor Anna Monia Alfieri, presidente di Fidae Lombardia, che ho conosciuto lo scorso 4 giugno partecipando a un convegno sulla ...
Lupi è stato mangiato in tre giorni, poi elogiato, dopo che era stato digerito dall’immenso apparato renziano. Mi chiedo: vale la pena stare a fianco di Renzi, per strappargli concessioni?
Servono nuovi diritti o un approfondimento della natura del soggetto? Lo scrittore russo mette in luce la radice profonda di tante discussioni di oggi: la libertà
Intervista al presidente della Commissione lavoro: «Il referendum è frutto di una un'iniziativa ideologica promossa da ambienti laicisti»
Giorgio Vittadini, presidente Fondazione per la sussidiarietà, scrive al Corriere della Sera.
Il presidente della Cei Angelo Bagnasco in un'intervista a Famiglia Cristiana. «Non si possono affrontare problemi come la crisi del mondo del lavoro, mettendo tra parentesi i valori come il rispetto per la vita».
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70