Così, nel nome del diritto all’accesso ai servizi sanitari, in America riviste scientifiche, illustri medici e tribunali provano a demolire meritorie istituzioni religiose, libertà religiosa e tolleranza
Intervista a Angelina Ireland, presidente di un hospice della British Columbia ricattato dal governo: morte assistita o niente fondi. «Ci batteremo. L’Italia non ripeta gli errori del nostro paese»
Così san Newman difese la coscienza dalla riduzione a opinione operata dalla modernità. E ancora oggi ha qualcosa da dirci su verità, libertà, moralità (e obbedienza al Papa)
La richiesta di giustizia e democrazia si è diffusa anche grazie alla Chiesa. Ora va scongiurata una lunga stagione di violenza urbana. L’esperienza e l’auspicio di un missionario del Pime
La presa di posizione di Filippo Anelli, presidente della Federazione degli Ordini dei medici: «Esistono alternative al dare la morte, e noi siamo i custodi della vita»
Il National Maternity Hospital di Dublino cerca un anestesista e un’ostetrica, ma il bando istituzionalizza la discriminazione verso gli obiettori di coscienza: «È richiesto praticare aborti»
Solo in 200 si sono iscritti nelle liste dei medici di base disposti a interrompere una gravidanza. Intervista alla dottoressa Fiona O’Hanlon: «L’aborto non è un atto come un altro, non si può fare in ambulatorio»
Questo sito utilizza i cookie al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più